Novità 2019/2020
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_59930a95d4dc483d87f1add75a79655c~mv2.png/v1/fill/w_200,h_200,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/694b01_59930a95d4dc483d87f1add75a79655c~mv2.png)
Sembrano non finire più le novità per l'anno venturo in ottica Fanta Melito, dopo le dichiarazioni di un'apertura a una Champions League, e una non esclusione di una Serie B, si parla ancora di cambiamenti in positivo.
Il presidente Davide Della Rocca ha accolto in maniera positiva alcuni cambiamenti sul regolamento di base della lega melitese.
Il primo grande cambiamento proposto è quello di una rosa libera, non più reparti ben definiti e prestabiliti, ma una disponibilità di 28 giocatori totali (3 in più rispetto ad oggi), da distribuire come si vuole tra difesa centrocampo e attacco, l'unico limite minimo è di almeno 3 portieri nella sezione porta.
A detta di Edoardo Salvatore Turo, questo cambiamento porterà giovamenti sia a livello di asta, dove però una volta che una squadra si tirerà fuori per un determinato reparto, sarà fuori senza poter rilanciare per altri giocatori, sia a livello di mercato, dove nei casi di scambi di reparti diversi, non ci sarà più bisogno di dover abbinare inutili scarti per completare il reparto che rimarrebbe inevitabilmente vuoto.
Da valutare ancora se sia necessario inserire un limite minimo per reparto o lasciare questa cosa a discrezione di ogni presidente.
Altra grande novità dovrebbe essere la panchina, dopo il cambiamento di due anni fa, in occasione della lega a 10, dove non vengono più bruciate le sostituzioni, dovrebbe essere allargata la panchina come la vera Serie A, lasciando pochi se non nessun giocatore in tribuna.
Grazie a questi due cambiamenti proposti, ne è conseguito subito una terza proposta, la cancellazione del mercato di novembre sui svincolati.
Note le lamentele di Edoardo Salvatore Turo in primis, che da 4 anni vuole eliminare un mercato (a detta sua) inutile, che leva prestigio a quello di gennaio/febbraio.
Inoltre negl'ultimi 3 anni, non vi è mai stata la possibilità di riunire i presidenti nello stesso giorno, creando un mercato di riparazione al limite del legale.
Davide Della Rocca però ha comunque sempre difeso codesto mercato, per preservare casi sfortunati di giocatori che non rendono, e le troppe scommesse che si potrebbero fare alla prima asta.
Turo ha però contro rilanciato:" Questo è il fantacalcio, una scommessa è pur sempre una scommessa e va ben valutata".
Non è escluso che si ci possa venire in contro per aprire parzialmente il mercato, ma solo tra società non toccando appunto la lista di svincolati.
Altro punto da toccare sul regolamento, ma sulla regolarità della coppa, lo espone la società del J.Json, che non approva più che in caso di mancato inserimento della formazione nei turni di coppa, venga presa la formazione della giornata precedente in campionato e non di quella di 3 giornate prima, ovvero nella precedente giornata di coppa.
La società del Tettenham esponendo vari motivi e argomentazioni si è dimostrata completamente contraria a questo cambiamento, ma posizione che verrà comunque messa ai voti.
Tutti i punti appena elencati verranno messi a votazione, da decidere se deve essere raggiunta l'unanimità, la maggioranza o dare maggiore importanza ai voti delle società storiche come Tettenham, Paolo Dybala, J.Json e Patatinaikos.