Asta di riparazione: I voti!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_88993180aaac48c5bf544094fbd19429~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_400,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/694b01_88993180aaac48c5bf544094fbd19429~mv2.jpg)
Asta di riparazione chiusa e archiviata, unico presidente non presente fisicamente Giuseppe Maione, che ha comunque partecipato all'asta telefonicamente.
Nonostante sia ancora aperta per altre 2 settimane la finestra degli scambi, è tempo per i voti dell'asta.
Partiamo dalla capolista Birrareal.
Salvatore Fanone ha svincolato Barak e Grassi, come quarto portiere è stato preso Dragowski subito scambiato con la squadra J.Json per Pinsoglio, in difesa, sono stati spesi solamente 2 crediti per Magnani, rinforzo discreto che probabilmente verrà schierato raramente.
A centrocampo il presidente del Birrareal ha dato il meglio di se accaparrandosi i due rinforzi della sampdoria Ramirez e Praet, in più un ottimo De roon che sarà utile alla causa, infine in attacco arrivano le scommesse Okaka e Destro.
Poteva fare meglio ma anche peggio, il reparto di centrocampo era il vero obiettivo ed è stato ampiamente rinforzato, voto 6.5.
Passiamo ai secondi in classifica, che hanno svincolato Klavan, Perotti, Vecino e Barrow.
In porta è arrivato un modesto Pegolo, ottimo per sostituire Consigli in casi estremi, in difesa grandi colpi come Musacchio a soli 5 crediti e Aina per 20.
A centrocampo strapagato il ritorno di Pasalic, ma ottimi gli innesti di Locatelli portatore di discreti bonus e di Djuricic che gioca praticamente in attacco.
Infine in attacco sfuma il sogno Sanabria ma arriva l'ottimo Babacar e la scommessa Sansone.
Tutti i reparti sono stati modestamente rinforzati, mancava soltanto il top player, voto 6.5.
Il J.Json è arrivato all'asta come ultimo in crediti, puntando su molte scommesse.
Sono stati svincolati Vrsaljko e Zaza, in compenso arrivano Padelli e Pinsoglio in porta, quest'ultimo poi scambiato con Dragowski, Conti e Bani in difesa e Bourabia a centrocampo, tutte scommesse a 1 credito.
In attacco decidono di affidarsi a Gabbiadini sperando scalzi Defrel dai titolari, e infine Pellissier, voto finale 6.
Il Patatinaikos arriva all'asta con un solo obiettivo, "Muriel", ma alla fine per un misero credito verrà battuto.
Viene svincolato il solo Pjaca, arrivano invece il titolare Viviano a 10, Romero a 4, Joao Mario a 1, Farias e l'ottimo Sanabria.
In tutti i reparti, eccezion fatta per il centrocampo, è stato presa una certezza, ma avendo già Nainggolan in rosa, l'innesto di Joao Mario è stato più che intelligente, per lo più Pjaca è stato sostituito nei migliori dei modi, voto finale 7.
Il Paris Saint-Gennar arriva come penultimo in crediti, nonostante ciò riesce a fare un'asta modesta.
Va via Castro e l'ormai partente Hamsik, arrivano invece in squadra Gollini, ottimo sostituto di Berisha, Cedric Soares, che dopo l'infortunio di Vrsaljko sembra sia diventato titolare inamovibile.
A centrocampo arrivano Kurtic, Bessa e Piazon, in attacco Oberlin e Caicedo.
Molte scommesse, ma certezze in porta e in difesa, tutto sommato un mercato da 6 pieno.
I campioni in carica del Csk La Rissa, arrivano all'asta con enormi malus, in primis quello del portiere.
Vanno via dalla squadra Karnezis, Rigoni e Tonelli, arriva, e pagato non poco, colpa del presidente del Lucio Dalla, Meret, pagato la bellezza di 100 crediti, compromettendo l'intera asta, l'altro portiere preso a 1 invece è Proto.
Nonostante l'asta sia stata compromessa, Il Csk La Rissa riesce a regalare comunque una gioia in difesa ai propri tifosi con l'innesto di Castagne, che sta facendo un ottimo campionato, come secondo difensore arriva invece la scommessa Maksimovic.
A centrocampo arriva Sensi a 10, forse pagato un po troppo, ma il campo dirà se è stato pagato il giusto, infine in attacco si riesce a portare Orsolini a 1 e La Gumina a 8, che per il momento sono entrambi titolari.
Asta che meritava un 7 pieno, ma per la spesa esagerata in porta, con possibilità di ripiego su Musso o Viviano, aggiungiamo un "meno", voto 7-.
Il Chievo Verona arriva all'asta, in modo figurato, come secondi in crediti, ci si aspettava una rivoluzione, come fatta dal presidente Enzo Marrone, e invece tutti confermati, arrivano Terracciano in porta, Luiz Felipe, Zaniolo pagato la bellezza di 155 crediti e Castillejo in attacco.
Sebbene il Chievo sia riuscito a portarsi a casa il top player in assoluto del centrocampo, poteva fare molto meglio negl'altri reparti, soprattutto in attacco, con 9 crediti ha fatto meglio il Csk La Rissa che la squadra di Maione, quindi ci sentiamo di dare un 6-.
Infine Il Lucio Dalla di Enzo Marrone, vero re dell'asta di riparazione con la bellezza di 358 crediti, complice l'addio di Higuain e Boateng.
Vera e propria rivolta in casa Lucio Dalla, che hanno dato il chiaro segnale di essersi seccati della stagione disastrosa fin'ora concepita, ultimi in classifica e fuori dalla coppa con 0 vittorie.
Oltre i partenti all'estero, vanno via anche Mirante, Vicari e Dzemaili.
Arrivano la bellezza di 11 giocatori, in porta arriva Musso pagato soltanto 10 crediti, mentre Reina come secondo di Donnarumma, arriva a 1.
In difesa strapagato Ansaldi, che al momento gioca fuori ruolo al Torino, ma che comunque sembra abbia ritrovato la titolarità, in più arrivano Pasqual e Rugani, che al momento sarà stratitolare alla Juve, causa i troppi infortuni.
A centrocampo arrivano in ordine, Krunic a 14, Paquetà a 110, Pulgar a 1, e Kucka a 21, centrocampo più che rinforzato.
In attacco riescono addirittura a concedersi il lusso Muriel per la differenza di un solo credito pagandolo 165, e Ounas a 1.
Vero che la squadra di Enzo Marrone partiva favorita, ma comunque andava fatta una grnade rivoluzione, lo aspettavano tutti i tifosi, e gestire la cosa non era affatto semplice, riuscendo alla fine a rinforzare tutti i reparti in modo fenomenale, forse poteva essere fatto qualcosina di più soltanto in difesa, ma non ci sentiamo di criticarlo, voto finale 7.5.
Classifica finale:
Lucio Dalla 7.5
Patatinaikos 7
Csk La Rissa 7-
Birrareal 6.5
Tettenham 6.5
J.Json 6
Paris Saint-Gennar 6
Chievo Verona 6-