top of page

Una nuova capolista! Partita spettacolare tra Birrareal e Tettenham, il J.Json non si ferma più! Vin


Era la partita più attesa della settimana, due colossi pronti allo scontro che hanno regalato una partita al cardiopalma, in bilico fino all'ultimo secondo!

La sfida tra Birrareal e Tettenham verrà a lungo ricordata nella storia del Fanta Melito sia per la sua importanza, sia per il calcio spettacolare che si è visto in campo.

Il cammino è ancora lungo verso la vittoria finale, la guerra non è finita, ma la battaglia l'ha vinta il Tettenham per 4 a 3, confermandosi bestia nera della squadra di Salvatore Fanone che ha subito 4 sconfitte su 4 in campionato.

Apre le marcature per la squadra di Turo e Della Rocca il pupillo Chiesa, ma il Birrareal risponde presente con la sorpresa Praet, e come se non bastasse, a peggiorare le cose per il Tettenham, Sirigu subisce 3 reti e Aina viene addirittura espulso, andando rovinosamente in svantaggio.

Ma la sfida a chi commette più errori non finisce qui, perché Perin fa addirittura peggio subendo però soltanto 2 reti, riportando pressocchè il risultato in parità sullo 0-0.

Il Tettenham ne approfitta e si riporta in vantaggio con Ilicic su assist di Zapata, ma le cose tornano in parità quando dopo il primo assist di Mertens, ne apparecchia anche un secondo per Callejon, punta del Birrareal, fissando la partita sul 2 a 2, ma all'ultimo Mertens decide di dare una svolta alla partita segnando dopo 2 mesi di assenza, riportando ancora il Tettenham in vantaggio, è 3 - 2.

Ma il Birrareal è duro a morire, prima De Vrij con un bel goal di testa, poi l'assist di Calhanoglu (subentrato al posto di Matuidi), riportano le cose in parità sul 3 a 3, andando anche in vantaggio per somma punti (77 a 76), grazie al modulatore difensivo, ma quando ormai la partita sembrava dovesse morire sul pareggio, sale in cattedra Musacchio, ultima risorsa del Tettenham, che firma il 4 a 3 finale.

Partita tesissima e combattuta, come una vera e propria finale, il Birrareal era in cima alla classifica dalla 6° giornata del campionato, in solitaria dalla 7°, e dopo 18 giornate si vede costretta a cedere momentaneamente il gradino più alto del podio al Tettenham, che vede per la prima volta in stagione tutti dall'alto verso il basso.

Negli altri campi partite a senso unico, con un J.Json che strapazza 3 a 0 il Lucio Dalla, che per la prima volta dopo il mercato invernale, non mette a segno neanche una rete, continua così il cammino incontrastato del J.Json che arriva alla sua 5° vittoria di fila, ancora un'altra e pareggerà il record stagionale di 6 vittorie di fila del Tettenham.

A secco stranamente Piatek a questo giro, ma non si ferma l'ormai certezza Quagliarella, segnano anche Gabbiadini e Joao Pedro, con Gerson che chiude i conti con un assist.

Nonostante la rete di Izzo e l'assist di Krunic, non riesce neanche nell'arrivare alla quota di 66 punti la squadra di Enzo Marrone, che deve quindi arrendersi e vedersi sfuggire la possibilità di portarsi a <7 dal terzo posto, che ormai a 10 giornate dalla fine a -13 diventa veramente tosta.

Vince 3 a 0 anche il Csk La Rissa sul Paris Saint-Gennar, ospiti che oltre l'assist di Milinkovic-Savic, ottengono soltanto una valanga di insufficienze, non raggiungendo per l'appunto neanche quota 66.

Il Csk La Rissa va a segno con Milik, assist di Correa e Kouamè, porta inviolata di Meret e bonus difensivo di +1, vincono così i campioni in carica che si riportano con orgoglio a -1 dal 6° posto.

Partita noiosa a reti inviolate tra Chievo Verona e Patatinaikos.

I padroni di casa vanno a segno con Caputo, ma Audero deve raccogliere la palla nella propria porta per 3 volte vanificando lo sforzo dell'attaccante, per il resto solo tante insufficienze.

Gli ospiti del Patatinaikos segnano con Duncan, ma per colpa di una difesa schierata male, la squadra gioca in 10 non arrivando a quota 66, perdendo l'occasione di tornare al quarto posto e non perdere il treno "podio".

Giornata dunque sulla maggior parte dei campi veramente a senso unico, l'unica battaglia si è svolta tra le due squadre di testa, dando vita a una vera e propria partita al cardiopalma.

Nel prossimo turno, che si svolgerà tra due settimane, la nuova capolista se la dovrà vedere con la mina vagante Paris Saint-Gennar, che con le sue prestazioni altanelanti potrà dare non pochi problemi.

Il Birrareal invece dovrà vedersela con il Lucio Dalla, che nonostante il passo falso di oggi, resta comunque una squadra temibile e da non sottovalutare.

Il J.Json dovrà vedersela con il Patatinaikos, sfida importante per gli ospiti che forse avranno l'ultima possibilità di avvicinare un podio che sembra pian piano scappare via, i padroni di casa, in caso di sconfitta del Tettenham, vincendo andrebbero a pari punti, scavalcandola per scontri diretti.

L'ultima partita prevista, vede scontrarsi le ultime due in classifica, il Csk La Rissa contro un Chievo Verona che sembra abbia dimenticato come si segni.

Nuova classifica dopo la 25° Giornata a 10 dalla fine:

1) Tettenham 46

2) Birrareal 44

3) J.Json 43

4) Paris Saint-Gennar 36

5) Patatinaikos 35

6) Lucio Dalla 30

7) Csk La Rissa 29

8) Chievo Verona 22

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page