Nuova proposta per la Coppa Italia!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_11cba365b49e46218e26e361f2442cf7~mv2.jpg/v1/fill/w_654,h_368,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/694b01_11cba365b49e46218e26e361f2442cf7~mv2.jpg)
La Coppa Italia 2018/2019 è stato un tuffo al passato con il vecchio meccanismo a 2 gironi + semifinali e finale, e quest'anno il J.Json, dopo l'edizione 2016/2017, è tornata campione battendo il Birrareal di Salvatore Fanone (che prima d'ora era arrivato massimo in semifinale nella edizione 2016/2017).
Con l'inserimento della Serie B ormai confermata con largo anticipo, e l'adesione di nuove squadre come l'HairStudio e il Berslan, di Antonio Esposito e Salvatore Muto per l'anno venturo, più altre 6 squadre ancora non ufficializzate, la Coppa Italia cambierà radicalmente, mettendo in dubbio anche la continuazione della Classifica Punteggi.
Le proposte sono state varie e ci è stato anche l'interesse iniziale di "leghe esterne" come la Confederations League di Luca Sorrentino, nell'iscrivere 4 delle 10 squadre presenti nella lega, ma resta un'indiscrezione, che nel caso venga confermata cambierebbe completamente la visione della coppa, si comincerebbe a parlare di Champions League, cambiando radicalmente i progetti della Coppa Italia.
Ma al momento l'idea sembra quella di non fare il passo più lungo della gamba, e di rimanere in ottica 16 squadre, alzando il tasso di importanza della Coppa Italia a livelli mai raggiunti, con relativo premio finale abbastanza succoso da renderla improvvisamente più magica.
L'idea iniziale era, semplicemente, quella di allargare i numeri di gironi da 2 a 4, e magari di impostare 2 fasi a gironi, ma il vice presidente Turo Edoardo Salvatore, si è poi accorto della difficoltà riscontrata nell'effettuare le famose promozioni e retrocessioni, con probabili separazioni di "società gemellate e amiche" nel non dover disputare, l'anno successivo, lo stesso campionato.
E qui nasce l'idea! Un mini campionato con tutte e 16 squadre per le prime 15 giornate (1 solo scontro diretto), che qualificherebbe alla fase a gironi le prime 12 squadre, dando la possibilità di competere tutti contro tutti per almeno metà stagione.
Le 12 qualificate, verranno poi sorteggiate in 4 gironi composti da 3 squadre, con partite di andata e ritorno, qualificando le prime 2 ed eliminando soltanto l'ultima.
Così facendo passerebbero ben 8 squadre alla fase finale aggiungendo per la prima volta nella storia della Coppa Italia, i quarti di finale, seguiti da semifinali e finale secca.
L'idea per venire incontro alle esigenze di tutti i presidenti è stata lanciata, nel prossimo futuro si saprà se l'idea sarà selezionata e provata per la stagione ventura, o scartata.
Chi vivrà, vedrà.