top of page

Fantamelito 2018/19: I voti!


È finita un'annata stupenda, piena di colpi di scena e di attimi di tensione.

Dopo 35 giornate di gioie e dolori, è giunto il momento di dare i voti di questa annata fantacalcistica, squadra per squadra.

Birrareal (Salvatore Fanone) 8: Dopo 2 ultimi posti di fila, ci si aspettava il riscatto dalla squadra di Salvatore, ed è arrivato, ottenendo i migliori risultati della propria carriera nel Fanta Melito, 2° posto in campionato e 2° posto in Coppa Italia, una stagione più che positiva che rimane però con troppo amaro in bocca per entrambe le competizioni che sembrava avesse in pugno.

In Coppa Italia viene pescato nel girone B, poi chiamato successivamente girone della morte, poichè contenente le migliori 4 squadre per rendimento di tutto il Fanta Melito.

Riesce ad arrivare primo con poche difficoltà con 13 punti (4 vittorie 1 pareggio e 1 sconfitta), eliminando squadre come il Tettenham e il Patatinaikos, in semifinale affronta un meno temibile Chievo Verona che però da fin troppi grattacapi alla squadra di Salvatore Fanone, vincendo soltanto per 1 a 0 nel complessivo, in finale purtroppo deve poi soccombere a un J.Json in forma per 3 a 2, cammino che comunque rimarrà nelle menti e i ricordi dei tifosi a lungo.

Campionato dominato fino alla 21° giornata, rimanendo fermamente al primo posto solitario dalla 7° giornata, ma dopo il pareggio della 21° arrivano ben 5 sconfitte di fila e un ulteriore pareggio, perdendo la cima della classifica alla 25° giornata a favore del Tettenham, non ritrovandola più.

Più avanti la squadra si è ripresa lottando per il podio contro il J.Json e il Patatinaikos, trionfando su entrambe le squadre e acciuffando un meritatissimo 2° posto.

Si poteva forse fare meglio in Classifica Punteggi dove si arriva comunque con un ottimo 4° posto con 500.5 punti totali.

Ora i tifosi credono e sperano che la squadra l'anno prossimo si ripeta e che possa ritentare di vincere la Serie A.

Chievo Verona (Giuseppe Maione) 4.5: Annata disastrosa sotto tutti i punti di vista, collezione di record negativi, avremmo messo anche di meno se non fosse per il cammino in Coppa Italia fermatosi a testa alta in semi finale.

Partiamo con l'analizzare l'unica punta dolce di questa stagione, la Coppa Italia.

Girone A insieme a Csk La Rissa, Paris Saint-Gennar e Lucio Dalla, vecchi campioni in carica della competizione.

3 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta, cammino più che ottimo che permette alla squadra di Giuseppe Maione di qualificarsi come seconda alle semifinali di Coppa Italia.

È la volta di affrontare però un incontro molto più ostico dei precedenti, il Birrareal, che però fa fatica contro la difesa del Chievo Verona, segnando tra andata e ritorno una sola rete.

Ottima difesa si, ma attacco da mettersi le mani nei capelli, 0 goal tra andata e ritorno, e cammino che viene interrotto sul più bello, quella che poteva trasformarsi nella più bella favola fanta calcistica, un vero e proprio miracolo, diventa l'unica punta docle di una stagione completamente fallimentare.

Campionato vergognoso, soltanto 25 punti, 6 vittorie, 7 pareggi e 22 sconfitte!!! 44 goal fatti e 77 subiti per uno score di 2386.5 pt quasi 200 punti in meno al primo.

Tutti record negativi (eccetto per le reti subite, detenuto dal Lucio Dalla con ben 84 reti), rosa completamente da rifondare e da rivalutare tutto l'assetto societario, l'anno prossimo saranno i primi indiziati per una retrocessione in Serie B se non verrà fatta una attenta analisi e ricostruire tutto da 0, commettendo il minor numero di errori possibili, tra cui il non partecipare alle aste di riparazione, che hanno contribuito pesantemente nella disfatta.

Che dire della Classifica Punteggi? Ultimissimi anche li con 454.5 punti, più di 60 punti di distacco dal primo in sole 7 giornate, troppi!

La squadra di Giuseppe Maione ha ottenuto 7 sconfitte di fila ben due volte durante la stagione! dalla 10° alla 16° e nelle ultime 7.

È riuscita nell'impresa impossibile di ottenere 16 "non vittorie di fila" nelle ultime 16 partite, con 12 sconfitte e 4 pareggi, record che fanno accapponare la pelle, come già detto, unica puntina di luce il cammino in Coppa Italia.

Csk La Rissa (Giuseppe Della Rocca) 5.5: Riesce a fare molto meglio del Chievo Verona il Csk La Rissa, squadra che deteneva il titolo di campione del Fanta Melito, ma merita comunque l'insufficienza, ci si aspettava molto di più in tutte le competizioni.

Come il Chievo Verona, la punta più dolce della stagione è la Coppa Italia, che però vede terminare il proprio cammino alle semifinali in un modo imbarazzante, perdendo per un risultato complessivo di 9 a 3 contro il J.Json di Giuseppe Fiondo e Raffaele Bottino, riesce comunque a ottenere 4 vittorie e 2 pareggi nella fase a gironi qualificandosi come primo.

In campionato è 7° posto, 11 vittorie, 7 pareggi e 17 sconfitte, con 53 goal segnati e 66 subiti, con uno score di 2424 punti totali, come già detto dalla squadra di Giuseppe Della Rocca, ci si aspettava molto di più dopo la stagione precedente nel quale si è laureata campione in carica con alle spalle la squadra di Enzo Marrone e di Daniele Della Rocca (quest'anno non partecipe che potrebbe ripartire dalla Serie B).

Ci si aspettava un riscatto in Classifica Punteggi, ma la squadra non ci ha nemmeno provato, arrivando settima con 471.5 punti totali.

Il periodo peggiore della stagione è stato dalla 4° alla 11° giornata collezionando ben 8 non vittorie (3 pareggi e 5 sconfitte), per il resto è stata una stagione di alti e bassi.

J.Json (Giuseppe Fiondo e Raffaele Bottino) 8: Miglior stagione di sempre anche per il J.Json, che arriva a podio per la prima volta nella propria carriera fanta calcistica del Fanta Melito (2° volta per Raffaele Bottino, dopo il 2° posto in società con Giuseppe Della Rocca con il Boteromania nella stagione 2012/13).

Ma oltre il 3° posto la squadra riesce ad aggiudicarsi la seconda Coppa Italia della propria storia (3° per Raffaele Bottino).

In Coppa Italia il J.Json si qualifica alle semifinali dal girone B con tanti brividi, ottenendo 10 punti (1 in più del Tettenham), grazie a 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

In semifinale tocca contendersela con il Csk La Rissa, che sembrava la squadra più in forma del torneo, per poi far ricredere tutti vincendo per 9 a 3 nel complessivo, in finale poi la squadra vincerà per 3 a 2 contro il Birrareal, ottenendo un successo più che meritato.

In campionato, eccezion fatta dalla 15° alla 19° giornata, dove verrà superato dal Tettenham e mai più ripreso alla 16° giornata, procede tutto alla grande, senza dare troppo nell'occhio fino alla 21° giornata, dove inizia una serie di risultati positivi, che gli consente di rosicchiare punti al Tettenham e di acciuffare il Birrareal, ottenendo ben 10 risultati utili consecutivi (7 vittorie e 3 pareggi), fino ad arrivare alla 31° giornata contro il Tettenham che poteva decidere l'intera stagione, partita poi persa con annessa fuga della squadra neo campione.

Hanno comunque dato vita a uno scontro a distanza con il Birrareal dalla 25° alla 35° giornata spettacolare, rimanendo pressocchè incollati fino all'ultimo, perdendo però la sfida alla 34° che grazie alla sconfitta contro il Paris Saint-Gennar, avviene il sorpasso del Birrareal alla penultima giornata, chiudendo così il campionato al 3° posto.

Risultato positivissimo che accompagnato alla vittoria in Coppa Italia, diventa una stagione da incorniciare per i tifosi del J.Json, che non dimenticheranno mai e poi mai questa annata.

Si poteva però fare di più nella Classifica Punteggi, mai per davvero protagonisti nella competizione, dando soltanto l'illusione ai propri tifosi alla prima giornata, piazzandosi momentaneamente secondi, per poi chiudere la competizione al 5° posto con 491.5 punti.

Lucio Dalla (Enzo Marrone) 6: Stagione deludente, ma anche molto sfortunata per il Lucio Dalla di Enzo Marrone, società che si è ritrovata alle prese con tremila problemi, con i troppi addii prematuri, come quello illustre di Gonzalo Higuain, che ha letteralmente scombussolato l'intera stagione della squadra, che ha però saputo tenere il sangue freddo fino alla fine, riparando ciò che doveva essere riparato nel migliore dei modi.

Stagione deludente in tutte le competizioni, ma non ce la sentiamo di dare meno di 6 al Lucio Dalla, grazie all'impegno del presidente e al suo coinvolgimento, facendo credere più e più volte ai propri tifosi in un miracoloso recupero.

Come per il Csk La Rissa, anche per la squadra di Enzo Marrone, che ha più volte cambiato nome (prima O'Paccian, per poi proseguire con Paolo Dybala e infine Lucio Dalla), ci si aspettava di più dopo il secondo posto e la vittoria in Coppa Italia dell'anno scorso, ma tutte le attese sono state deluse.

In Coppa Italia i detentori nel girone A, sono riusciti ad arrivare ultimi con soltanto 3 punti (3 pareggi e 3 sconfitte) senza mai preoccupare gli avversari per un posto alle semifinali.

In campionato, percorso anonimo e deludente nella prima parte della stagione per poi riprendersi dopo il mercato di riparazione e dando più volte degli scossoni di orgoglio ai propri avversari, posizionandosi alla fine al 6° posto, quando per lunghi tratti ha combattutto persino per il 4° e 5° con i suoi 43 punti a -6 e -8 dal 5° e 4° in classifica.

Ha illuso i propri tifosi nella Classifica Punteggi per le prima 4 giornate, restando sempre ai primi posti lottando per la vittoria finale al contrario del Csk La Rissa che ha sostenuto una stagione più o meno complementare ai rivali, ma affossando clamorosamente nelle ultime 3 giornate per poi piazzarsi al 6° posto con 481.5 punti.

Il presidente ha già annunciato alla stampa, promettendo ai suoi tifosi, che l'anno prossimo sarà tutto diverso, e che la squadra risorgerà dalle ceneri.

Paris Saint-Gennar (Gennaro Sequino) 7: Primo anno nel Fanta Melito per Gennaro Sequino e primo trofeo, La Classifica Punteggi.

Campionato altalenante, con un inizio magnifico che quasi stava ad indicare come maggior indiziata a contendersi il titolo contro il Birrareal, ma troppe disattenzioni interne, come il litigio di Icardi con la squadra e altri problemi societari, hanno portato la squadra a fermarsi in campionato per 7 giornate da incubo tra la 13° e la 19° giornata, collezionando soltanto 2 punti (5 sconfitte e 2 pareggi), per poi riprendere con grande slancio e rifermarsi tra la 25° e la 30° collezionando nuovamente soltanto 1 punto (5 sconfitte e 1 pareggio), davvero un peccato, perchè con più fortuna avrebbe potuto minacciare le posizioni al podio, si deve invece accontentare al primo anno di un 5° posto con 49 punti a -2 dal 4° e -10 dal 3°.

In Coppa Italia un disastro, ma anche tanta sfortuna, 3° nel girone A con soli 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte), dovendo affrontare giornata per giornata, sempre la squadra pi in forma del girone, favorendo un Chievo Verona con uno stato di forma nettamente peggiore.

Ma dopo tanti sacrifici, la squadra non ha mollato e ha comunque conquistato la gioia minore stagionale, la Classifica Punteggi, disputando la competizione nel migliore dei modi, dando del filo da torcere a un Patatinaikos indemoniato e un Tettenham in stato di grazia, piazzandosi alla fine al primo posto con 518.5 punti.

Ora i tifosi sono fiduciosi, e dopo la conquista del trofeo, attendono impazienti maggiori successi in campionato e in Coppa Italia, rimanendo ottimisti nel non dover affrontare l'incubo della retrocessione l'anno venturo, ma con un pizzico di fortuna in più di lottare quasi sicuramente per un posto al podio.

Patatinaikos (Pasquale Della Rocca e Salvatore Della Rocca) 6.5: Stagione d'esordio in solitaria per il più giovane del Fanta Melito, Pasquale Della Rocca, che con la partecipazione passiva del padre, ha esordito tra i grandi mettendo alle spalle veterani come Enzo Marrone, Giuseppe Della Rocca e Giuseppe Maione, chiudendo un'annata senza gloria ma comunque da ricordare, al quarto posto con 51 punti, dando filo da torcere sia al Birrareal che al J.Json, regalando non poche preoccupazioni per la sicurezza di un posto nel podio, perdendo però le due sfide decisive che gli avrebbero permesso di andare a premio.

Stagione disastrosa invece in Coppa Italia, un po' forse per l'emozione, un po' perchè un girone con i migliori 3 della competizione era davvero proibitivo, arrivano solamente 3 punti nel girone della morte (1 vittoria e 5 sconfitte), vittoria condita da tante polemiche da parte del presidente del J.Json Giuseppe Fiondo, che ha proposto la rivisitazione delle regole.

Si è forse dato per assoluto favorito nella Competizione a Punteggi fin troppo presto (alla prima giornata), combattendo comunque fino all'ultimo piazzandosi al secondo posto dietro il Paris con 511.5 punti, stagione quindi positiva, ma da rivedere le partite decisive, perchè la squadra nei momenti più importanti viene meno.

Quindi 0 titoli ma comunque stagione da incorniciare come esordio.

Piccola curiosità, il Patatinaikos e il Tettenham dall'8° alla 16° giornata hanno avuto gli stessi punti, camminando a braccetto praticamente per 2 mesi e più.

Tettenham (Edoardo Salvatore Turo e Davide Della Rocca) 8.5: Campionato che può essere paragonato a una favola a lieto fine, un vero e proprio miracolo fanta calcistico, che ha letteralmente fatto impazzire i tifosi del Tettenham.

2° titolo per Edoardo Salvatore Turo e 4° per Davide Della Rocca, che dopo un inizio disastroso (6 punti in 7 giornate con 5 sconfitte e 2 vittorie), ha cominciato la propria rincorsa superando un avversario dopo l'altro.

All'ottava giornata, dopo una vittoria per 5 a 3 riescono a superare il Lucio Dalla, alla 9° giornata dopo lo scontro diretto e la vittoria per 2 a 0, il Tettenham supera anche i cugini del Csk La Rissa.

Alla 13° giornata dopo una vittoria per 3 a 0 sul Lucio Dalla, si riesce a superare anche il Chievo Verona, alla 16° invece vengono sorpassate sia il Paris Saint-Gennar che il J.Json, dopo una grande vittoria per 4 a 1 sul Csk La Rissa e le clamorose sconfitte del Paris per 7 a 2 contro il Patatinaikos e del J.Json per 7 a 0 contro il Birrareal.

Alla 17° dopo 9 giornate a pari punti, il Tettenham sorpassa anche il Patatinaikos, vincendo per 5 a 0 sul J.Json, mentre il Patatinaikos fallisce la sfida contro il Birrareal perdendo 3 a 2.

Alla 25° dopo uno scontro diretto al cardiopalma, il Tettenham battendo il Birrareal per 4 a 3 all'ultimo minuto, supera i rivali e si avvia per la vittoria del titolo, regnando al primo posto per le restanti giornate.

Insieme alla sfida del sorpasso, i due presidenti ricordano con gioia anche la sfida vinta alla 31° contro il J.Json, che ha praticamente spinto la squadra a +9 sugli inseguitori, avvicinandoli a un passo dalla vittoria finale, vittorie che è effettivamente arrivata al turno successivo, vincendo per 3 a 1 sul Birrareal, mentre il Lucio Dalla fermava per 2 a 2 il J.Json, proclamando il Tettenham campione del Fanta Melito.

Tutt'altra storia in Coppa Italia, immensa sfortuna ha commentato poi Davide Della Rocca, che con 3 vittorie e 3 sconfitte con un totale di 9 punti, 1 in meno al J.Json, è uscita prematuramente dalla competizione.

In Classifica Punteggi la squadra ha lottato fino all'ultima giornata, stando al comando anche per 2 giornate di fila (4° e 5°), per poi arrivare 3° in classifica alle spalle di Paris Saint-Gennar e Patatinaikos, con 509 punti totali.

Il Tettenham in campionato ha frantumato ogni sorta di record, vincendo per 2 volte in stagione 6 volte di fila, tra la 15° e la 20° e tra la 29° e 34°, sfiorando il record di 7 vittorie di fila del Ho Gia Perso di Simone Massaro ormai non più al Fanta Melito.

Il Tettenham ha totalizzato 70 punti con 2571 punti totali (primi), con 23 vittorie, 11 sconfitte e solamente 1 pareggio, con 85 goal fatti e 54 subiti.

Il miglior periodo lo possiamo attribuire dalla giornata 13 alla giornata 20, totalizzando 7 vittorie e 1 pareggio per un totale di 22 punti su 24.

Ora il futuro è incerto, si parla di una nuova scissione per l'anno prossimo per la nuova competizione a 10 squadre in A e 10 in B, ma sicuramente i tifosi si aspettando ancora e sempre il meglio dai 2 presidenti.

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page