Serie A: Tutto pronto!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_0c2aa46f405b4df5bd86be4e5e8fd4eb~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/694b01_0c2aa46f405b4df5bd86be4e5e8fd4eb~mv2.jpg)
Tutto pronto ormai, la griglia è definitivamente completa, la Serie A è pronta a partire, asta fissata per venerdì 6 settembre 2019, l'11° edizione del Fanta Melito è pronta per cominciare.
Si rinnova la sfida tra Turo Edoardo Salvatore e Della Rocca Davide, che dopo la vittoria congiunta dell'anno scorso, sono pronti a darsi battaglia con due squadre separate, arricchendo la loro bacheca di trofei.
Pronti anche Enzo Marrone, Giuseppe Della Rocca e Giuseppe Maione, tre ex campioni che hanno deluso le aspettative nella scorsa stagione stagnando tra le ultime posizioni.
Ci riprova Salvatore Fanone, che dopo il secondo posto dell'anno scorso e la finale di Coppa Italia persa, vuole finalmente portare almeno un trofeo in bacheca.
Altra storia per il duo Giuseppe Fiondo - Raffaele Bottino, che di trofei ne hanno vinto, ma solo di Coppa, neo campioni di Coppa Italia, con il primo podio in carriera arrivato solo l'anno scorso (secondo per Raffaele Bottino), si ripeteranno?
Secondo anno in A invece sia per Pasquale Della Rocca, che per Gennaro Sequino, che quest'anno sarà accompagnato da Stefano Cecere.
Il decimo è un gradito ritorno, conferma la sua presenza Valerio Pennino, anche lui ancora senza trofei.
Quest'anno sarà dura, perchè ci sarà una corsa forsennata anche nelle retroguardie per non retrocedere in Serie B, e a questo punto analizziamo nel dettaglio i vari partecipanti.
Il primo ad essere analizzato, non può che non essere Davide Della Rocca, presidente di lega e del Derrick United.
Ha partecipato a tutte le edizioni del Fanta Melito, grandi prestazioni nelle prime tre stagioni (2009/10 - 2010/11 - 2011/12), con tre primi posti (uno condiviso con Giuseppe Maione e Carlo Addeo di comune accordo), due Coppe Italia vinte e una finale non disputata contro Carlo Addeo, due Classifiche Punteggi di ritorno vinte e una sospesa da primo in classifica.
Dopo i primi tre anni, le cose diventano più complicate e i successi arrivano con meno frequenza.
L'anno successivo riesce a ripetersi solo in Classifica Punteggi, non figurando neanche tra i primi 4 della competizione.
Nel 2013/14, ancora peggio, nessuna vittoria e disastro stagionale, si riprende però due anni dopo con un terzo posto ai danni di Edoardo Salvatore Turo al suo primo anno.
Nel 2016/17 è però Della Rocca a dover guardare Turo dalle spalle arrivando solo secondo.
Nel 2017/18 altro disastro arrivando 7° su 10 giocatori, per poi rivincere finalmente il campionato l'anno scorso insieme a Turo.
Il presidente è sicuramente tra quelli con più titoli alle spalle, anche se molti tra questi arrivano dalla preistoria del Fanta Melito, resta comunque un fanta allenatore di successo anche se capita ogni tanto l'anno dove sbaglia praticamente tutto, anche se non è mai capitato di trovarsi in ultima posizione, ed è per questo che non ci sentiamo di pronosticare una sua retrocessione.
Altro neo campione, Turo Edoardo Salvatore, arriva oggi alla sua 5° partecipazione al Fanta Melito, e ci arriva con uno score pazzesco, avendo già collezionato 3 trofei, 2 primi posti negli anni (2016/17 - 2018/19) e una Classifica Punteggi nell'anno 2017/18.
Fanta allenatore costante, mai al di sotto del 4° posto, raggiunto sia alla sua prima partecipazione che alla terza (entrambe le volte con un podio perso all'ultima giornata), e con 2 anni di fila da primo per punteggio totale.
Con un curriculum così è difficile pensare a una sua retrocessione, anche se tutto può succedere.
Salvatore Fanone è alla sua quarta partecipazione al Fanta Melito, 0 trofei, ma un secondo posto l'anno scorso, peccato che nelle sue prime due partecipazioni siano arrivati 2 ultimi posti di fila, il che lo rende una mina vagante del Fanta Melito, le statistiche dicono che la sua stagione o sarà completamente positiva o completamente negativa, chi vivrà vedrà.
Giuseppe Fiondo e Raffaele Bottino, insieme da un bel po di anni, sicuramente la società più vincente del Fanta Melito con 2 Coppe Italia in bacheca.
capita soltanto una volta alla squadra di Giuseppe Fiondo di ritrovarsi in unltima posizione al suo debutto in solitaria.
Nel 2013/14 però arriva un quarto posto, per poi rimanere nell'anonimato per due anni di fila in società fino alla vittoria di Coppa Italia 2016/17 ai danni di Turo Edoardo.
Primo podio arrivato soltanto l'anno scorso con ulteriore vittoria in Coppa Italia.
La coppia è sempre andata fortissima in Coppa Italia, ma il campionato non è quasi mai stato il punto forte, stagnando quasi sempre a metà classifica eccezion fatta per due anni, anche se il fondo della classifica non è quasi mai stato un marchio registrato dal duo Giuseppe Raffaele.
Potrebbe essere il loro anno buono per il campionato.
Enzo Marrone è un'altra pietra miliare del Fanta Melito, vincitore del campionato nel lontano 2012/13, è quasi sempre stato un avversario per la vittoria finale, lo dicono il secondo posto del 2013/14 con relativa vittoria della Classifica Punteggi di Andata, il secondo posto del 2015/16, e il secondo posto del 2017/18.
L'anno scorso è stato l'unico anno in cui la squadra di Enzo Marrone si è trovata in serie difficoltà data la sfortuna, ma ha saputo reagire portando a casa un 6° posto con le unghie.
Resta uno tra i favoriti per la vittoria finale, e dopo tutti i secondi posti arrivati durante gli anni, molti giornalisti candida la squadra di Enzo Marrone come meritevole per la vittoria del campionato venturo.
Giuseppe Della Rocca ha partecipato a quasi tutte le edizioni rendendolo di fatto un presidente storico.
Arriva secondo alla prima edizione, secondo anche nel 2012/13 in società con Raffaele Bottino, vincendo anche una Coppa Italia, per poi sparire nell'anonimato, perdersi l'edizioni 2015/16 e 2016/17 e tornare per l'edizione 2017/18 da vincitore, e poi deludere l'anno successivo con un settimo posto.
Della Rocca Giuseppe è uno di quei fanta allenatori a cui piace cambiare le carte in tavola, tra i più bravi e interattivi negli scambi.
Dopo l'anno scorso la sua squadra sarà sicuramente motivata a dare il meglio di sè, unico vincitore di un Fanta Melito in 10.
Giuseppe Maione è un altro presidente storico, con il suo periodo d'oro nelle prime edizioni.
3° posto alla prima edizione, vincitore della seconda edizione insieme a Della Rocca Davide e Carlo Addeo, per poi sparire dai radar nelle restanti 8 edizioni, tra assenze e posti da fondo classifica.
Da molti viene considerato come primo indiziato a retrocedere (Davide Della Rocca e Pasquale Della Rocca), anche se ogni anno rimane fine a se stesso e potrebbe regalare grandi soddisfazioni anche al presidente Maione.
Ritorna dopo 2 anni Valerio Pennino, che anche se a secco di trofei, rimane un allenatore da zone alte da classifica/metà classifica.
3° posto nel 2012/13, e poi basta, solo tanta sfortuna e 4°/5° posti, sarà il suo anno?
Ingiudicabili Pasquale Della Rocca e Gennaro Sequino, entrambi alla loro seconda partecipazione dopo un 4° e 5° posto, anche se il secondo è il neo vincitore della Classifica Punteggi, stagioni positive, ora si dovrà vedere se sarà un anno di consacrazione o un anno fallimentare.
E secondo voi chi sarà il prossimo vincitore della Serie A? chi retrocederà? per le prime previsioni, appuntamento al 7 settembre post asta.