top of page

Coppa Italia: Al via la fase a gironi!


È giunta l'ora, dopo ben 2 giornate di riposo posto Qualificazioni, siamo pronti a dare il via alla 11° edizione della Coppa Italia Fanta Melito.

Questa è senza dubbio l'edizione più affascinante e lunga di sempre, il massimo di squadre partecipanti è stato di 10 due anni fa con la vittoria della società di Enzo Marrone, oggi le squadre sono 16 (20 alle qualificazioni), divise in 4 gironi da 4 squadre, che vedranno la qualificazione alla fase finale (quarti, semifinale e finale), delle prime due squadre di ciascun girone, andiamo ad analizzare i 4 gironi sorteggiati qualche settimana fa.

Girone A - Il girone "quasi" di Serie B

Poteva accadere, non è accaduto, ma quasi, ovvero un girone quasi composto da solo squadre di Serie B, nonostante le sopravvissute ne siano solo 7 su 10.

Vi sono quindi 3 new entry, ma anche un ex campione di Coppa Italia, ovvero Giuseppe Della Rocca che vinse la Coppa Italia insieme a Raffaele Bottino nell'anno 2012/13 con il Boteromania.

Oggi il presidente Della Rocca è in solitaria a capo del CSKA Pokkiamo, ex CSK La Rissa, che l'anno scorso dopo un ottimo girone, ha dovuto poi soccombere ai futuri campioni in carica del J.Json.

La squadra in campionato sta affrontando un momento altalenante, e il girone è bello tosto, ma ha tutte le carte per passarlo.

La squadra di prima fascia del girone è comunque l'esordiente F.C. Hairstudio, arrivato primissimo alle qualificazioni di Coppa Italia, con una squadra composta da molti fenomeni, che darà davvero tutto per poter competere fino alla fine per questo straordinario trofeo, ma oltre al CSKA Pokkiamo dell'esperto Della Rocca, dovrà vedersela anche con un'altra squadra che seppur con numeri mostruosi, affronta un periodo di pura sfiga fantacalcistica, e nonostante parta dalla terza fascia darà grosso fastidio alle contendenti per il passaggio del turno, parliamo del ReNapoli di Renato Sertino e Antonio Ceparano.

L'ultima squadra del girone, entrata come quarta fascia, è il Beverly INPS di Armando Sabatino, che seppur parta con lo sfavore dei pronostici, la squadra ha comunque delle armi potenti per poter acciuffare la qualificazione, girone complessivamente equilibrato.

Girone B - Il girone della morte

Perchè girone della morte? beh avere le prime due compagini di Serie A e la prima di Serie B, è veramente straordinario, non solo il caso ha voluto averle in 3 fasce diverse, ma le ha anche tutte incrociate.

Nessuna delle suddette squadre ha mai vinto una Coppa Italia, l'unica squadra ad aver vinto qualcosa è il F.C. Portosfiga ex Paris Saint Gennar, di Gennaro Sequino e Stefano Cecere, grazie alla conquista della Classifica Punteggi dell'anno scorso.

L'anno scorso la squadra ha avuto un esordio difficile in Coppa Italia non superando la fase a gironi, e quest'anno le cose si complicano date le compagini che dovrà affrontare.

Testa di serie del girone il Benfiga di Pasquale Della Rocca e Salvatore Della Rocca, mai vincitori in nessuna competizione, attualmente primi in Serie A per la prima volta nella propria storia con 4 punti di vantaggio sul Portosfiga.

Il Benfiga è in ottima forma, ma ha una grande sfiga, girone della morte anno scorso (ultimo posto), girone della morte anche quest'anno, però stavolta si parte tra le favorite.

Debutto di fuoco per il Lee7 di Emanuele Di Terlizzi, prima in campionato grazie soprattutto a un Immobile on fire, con grande merito, fase di qualificazione superata con facilità, e esordio in Fanta Melito, comunque vada, da ricordare.

Parte con lo sfavore dei pronostici il Team Kekkoaprea, che è riuscito a qualificarsi con qualche miracolo alla fase a gironi a discapito dei cugini del Carminebomber10, leggermente più attrezzati (a seconda del punteggio di score).

Saranno 6 sfide difficilissime per la squadra di Francesco Aprea, e nessuno pronostica un suo passaggio del turno, questo girone ne regalerà delle belle.

Girone C - Il girone storico del pianto

Un girone equilibratissimo, e tra i tutti di maggiore bellezza "storica", con tutte squadre di Serie A, tra cui le due squadre vincitrici della scorsa edizione, e gli attuali campioni di Coppa Italia, vi è tutto!

Per di più tra le 4 compagini solamente una non ha mai alzato la Coppa Italia (Tettenham).

Come testa di serie vi è la F.C. Juventus, ex Bunga Bunga F.C., ex Pavarotti, ex O'Paccian, ex Paulo Dybala, ex ex ex... ok avete capito, e sembra sia già propensa a cambiare di nuovo proprietà e quindi nome.

La squadra di Enzo Marrone annovera nel suo palmares una sola Coppa Italia nell'anno 2017/18, e quest'anno sembrano intenzionati a rialzare la coppa, anche se il girone li vede contro qualche bel grattacapo.

La squadra l'anno scorso, ha svolto un girone disastroso, uscendo al 4° posto con soli 3 punti (3 pareggi e 3 sconfitte)

C'è il Derrick United come seconda fascia, vincitrice di due Coppa Italia (2009/10 e 2011/12), inoltre era una delle due finaliste della finale non disputata del 2010/11, sono 4 anni che non superano la fase a gironi, usciti l'anno scorso per 1 punto nel girone della morte, e per il quinto anno di fila se la dovrà vedere contro Turo Edoardo Salvatore, anche se l'anno scorso erano soci.

Il Tettenham di Turo Edoardo Salvatore parte entra come terza fascia, in questo girone dagli incroci molto affascinanti.

Negli ultimi 4 anni. una semifinale, una finale e 2 eliminazioni ai gironi, che sia l'anno buono?

E dulcis in fundo i campioni in carica del J.Json, freschi freschi della new entry Ibrahimovic, reduci da una qualificazione fin troppo sofferta, e una vittoria l'anno scorso con una cavalcata stratosferica.

Davvero difficile dire chi passerà.

Girone D - Il girone delle incompiute

Girone molto affascinante con 2 squadre di Serie A e 2 di B tra cui il graditissimo ritorno del presidente Valerio Pennino.

Tutte squadre, eccezion fatta per lo Scopenagen di Salvatore Muto, ultima new entry delle 16 già presentate, che sono arrivate ad un passo dalla vittoria finale, fallendo.

Infatti in 4 non hanno neanche 1 trofeo in bacheca.

La testa di serie del girone è il Verdasco Team di Valerio Pennino, che torna nel Fanta Melito partendo dalla Serie B, dopo 2 anni.

Grandi prestazioni in campionato e coppa, ogni anno, ma ogni anno qualcosa va storto, anche quest'anno ennesima annata positiva, ma manca ancora quel qualcosa, 3° posto momentaneo in campionato e ottimo girone di Coppa Italia.

In seconda fascia vi è il Birrareal, l'anno scorso annata magnifica ma con tante recriminazioni, 2° posto in campionato e finale persa dopo una cavalcata magnifica, battendo nel girone della morte il J.Json, il Tettenham e il Patatinaikos, per poi battere l'Hellas Verona in semifinale e perdere con lo stesso J.Json in finale.

In terza fascia abbiamo l'Azzurra F.C. ex Hellas Verona, di Giuseppe Maione, sorpresa in positivo quest'anno dopo l'annata disastrosa dell'anno scorso, nonostante l'arrivo in semifinale.

La squadra di Giuseppe maione ha visto il proprio momento migliore nelle prime due edizioni del Fanta Melito, spartendo la vittoria del campionato della seconda edizione con altre due squadre, quindi una vittoria che non ha mai pienamente soddisfatto i tifosi.

La squadra è stata rinnovata, il presidente ha cambiato nome alla società e quest'anno la lotta è davvero avvincente.

La miglior squadra sulla carta della quarta fascia è lo Scopenagen ed è in questo girone, la squadra di Salvatore Muto, qualificatasa all'ultima giornata, dovrà affrontare al proprio esordio 3 compagini molto interessanti e molto diverse tra di loro.

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page