Proiezioni Ranking, come dovrebbero cambiare le cose?
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_8f7503125b4b419c8a8ba1408de98001~mv2.png/v1/fill/w_640,h_250,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/694b01_8f7503125b4b419c8a8ba1408de98001~mv2.png)
I punteggi ranking sono destinati ad avere un enorme cambiamento, rispetto ai numeri abbastanza spartani e semplificativi di oggi, ma nel frattempo possiamo continuare ad adottare il regolamento attuale e prevedere i cambiamenti nella classifica.
Dovrebbe rimanere a priori in cima alla classifica in solitaria Turo Edoardo con 155 pt nel caso non dovesse vincere nulla (cosa non scontata dato il 5° posto a -6 dal primo), dato che non dovrebbe scalare nulla dai punti di 5 anni fa, al massimo 5 punti in meno dovesse retrocedere in Serie B, cosa molto più probabile per Davide Della Rocca e Enzo Marrone, che sono gli unici che potrebbero superare Turo già da quest'anno in classifica, ma perderanno 20 e 30 punti rispettivamente, e la stagione disastrosa fino ad ora, prevede un difficile se non impossibile ritorno dei punti persi.
Potrebbero diventare secondi, o primi a parimerito (con la retrocessione di Turo), Giuseppe Fiondo e Raffaele Bottino, con una vittoria della Serie A (la prima di sempre).
Non scaleranno nessun punteggio e molto probabilmente aggiungeranno dei punti al proprio ranking, dato che sono attualmente primi in classifica insieme a Pasquale Della Rocca e Salvatore Della Rocca a quota 100 punti anche loro, ma destinati a perdere 20 punti l'anno prossimo, dato il 3° posto di 5 anni fa in società con Davide Della Rocca.
Spariranno dalla classifica sia Dario Selis che Orazio Marano, con i loro 80 punti fatti tutti 5 anni fa, per poi sparire dai radar.
Giuseppe Della Rocca molto probabilmente aggiungerà soltanto 10 punti al proprio ranking passando a 90 punti, o 5 nel caso di retrocessione in Serie B.
Molto propenso anche Salvatore Fanone a qualche sorpasso, dati i suoi 70 punti e la possibilità concreta di incatenarni dei nuovi dato il momentaneo 3° posto.
Abisso poi al di sotto di Fanone, ad eccezione di qualche nome nuovo che potrebbe scalare importanti posizioni, come Gennaro Sequino con i suoi 25 punti attuali, e di Stefano Cecere con i suoi soltanto 10 punti, che con l'attuale posizione in classifica potrebbero portare punti freschi e importanti al ranking superando molti partecipanti che rimarranno probabilmente a secco come Giuseppe Maione e Daniele Della Rocca senza contare gli assenti Simone Massaro ed Emanuele Mungiguerra.
Piccola eccezione per Valerio Pennino, che ha maggiori possibilità di andare a punti di Sequino e Cecere, ma data la partecipazione alla Serie B, i punteggi aggiuntivi sono minori (massimo 20 punti dal primo posto + 15 dalla vincita della Coppa Italia e 5 dalla Punteggi per un totale di 40 punti, punti superabili dalla semplice vittoria della Serie A).
Altri possibili papabili ad aumentare il proprio ranking, abbandonando il punteggio misero di 5 punti sono Emanuele Di Terlizzi, Antonio Esposito, Paolo Colicchio e Salvatore Muto (quest'ultimo con meno possibilità), e che già da quest'anno hanno la possibilità di superare gli altri di Serie B, Francesco Mele, Claudio Arciello e Emanuele Mungiguerra (che perderà punti a priori anche se parteciperà alla prossima Serie B).
Classifica Attuale: (in parentesi i possibili punteggi dell'anno prossimo date le posizioni di classifica)
(non vengono considerate le possibili vittorie di Coppa Italia e Classifica Punteggi)
01- Edoardo Salvatore Turo 155 pt (max 205 pt - min 150 pt)
02- Davide Della Rocca 150 pt (-20 pt) (max 180 pt - min 125 pt)
03- Enzo Marrone 125 pt (-30 pt) (max 145 pt - min 90 pt)
04- Giuseppe Fiondo 100 pt (max 150 pt - min 95 pt)
04- Pasquale Della Rocca 100 pt (-20 pt) (max 130 pt - min 75 pt)
04- Raffaele Bottino 100 pt (max 150 pt - min 95 pt)
04- Salvatore Della Rocca 100 pt (-20 pt) (max 130 pt - min 75 pt)
08- Giuseppe Della Rocca 80 pt (max 140 pt - min 85 pt)
09- Dario Selis 80 pt (-80 pt) (max 5 pt - min 0 pt)
09- Orazio Marano 80 pt (-80 pt) ( max 5 pt - min 0 pt)
11- Salvatore Fanone 70 pt (max 130 pt - min 75 pt)
12- Daniele Della Rocca 40 pt (max 100 pt - min 45 pt)
12- Simone Massaro 40 pt (max 45 pt - min 40 pt)
14- Giuseppe Maione 30 pt (max 90 pt - min 35 pt)
15- Valerio Pennino 25 pt (max 45 pt - min 20 pt)
16- Emanuele Mungiguerra 25 pt (max 20 pt - min 15 pt)
16- Gennaro Sequino 25 pt (max 85 pt - min 30 pt)
18- Claudio Arciello 10 pt (max 70 pt - min 15 pt)
18- Francesco Mele 10 pt (max 15 pt - min 10 pt)
18- Stefano Cecere 10 pt (max 70 pt - min 15 pt)
21- Antonio Ceparano 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Antonio Esposito 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Armando Sabatino 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Carmine Aprea 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Emanuele Di Terlizzi 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Francesco Aprea 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Francesco Ingenito 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Paolo Colicchio 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Renato Sertino 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Salvatore Muto 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Stefano Capolupo 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
21- Vincenzo Puzone 5 pt (max 35 pt - min 10 pt)
N.B. (si è data per scontata la partecipazione alla prossima edizione di ogni partecipante)
N.B. (ad ogni max può essere aggiunto un valore di +20, qualora il partecipante dovesse fare "triplete", vincendo anche Coppa Italia e Classifica Punteggi)
N.B. (i punteggi potrebbero comunque avere un drastico cambiamento con l'inserimento di nuovi regolamenti che vanno a colpire anche gli anni passati)