Le magnifiche 8! Analizziamo i quarti di finale insieme!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_ffd0cf75d76b41908b1d5be4776246b0~mv2.png/v1/fill/w_752,h_440,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/694b01_ffd0cf75d76b41908b1d5be4776246b0~mv2.png)
Il campo ha parlato, e arrivano ai quarti di finale, tutte le squadre teste di serie, di cui 3 su 4 superando il girone come prime, 3 squadre di seconda fascia e 1 sola di terza.
Sono 5 i club di Serie A qualificati, e 3 soltanto quelli di B, con 1 incontro tra due compagini di B, 2 tra sole compagini di A e 1 incontro misto.
I quarti di finale sono i seguenti:
Lee7 - F.C. Hairstudio
Birrareal - Tettenham
CSKA Pokkiamo - Benfiga
Bunga Bunga F.C. Verdasco Team
Di queste 8 squadre solamente due hanno già vinto la competizione in passato, la prima è il CSKA Pokkiamo nell'edizione 2012/13, all'epoca il presidente Giuseppe Della Rocca era a società con Raffaele Bottino e la squadra era denominata "Boteromania".
L'altra squadra è il Bunga Bunga F.C. di Enzo Marrone, in un'edizione più recente, ovvero quella del 2017/18, quando la squadra si chiamava "Pavarotti".
Abbiamo anche 2 squadre che sono arrivate fino in finale però perdendo, entrambe contro la stessa squadra, ovvero quella di Giuseppe Fiondo e Raffaele Bottino.
La prima è il Tettenham, di Edoardo Salvatore Turo, che perse in finale contro il JJ La Vendemmia nell'edizione 2016/17, all'epoca la squadra di Turo si chiamava "Quelli Della Patatina Soccer".
L'altra è il Birrareal di Salvatore Fanone, che ha perso in finale proprio l'anno scorso sempre contro la squadra di Fiondo e Bottino, l'attuale J.Json.
È il terzo anno di fila inoltre che il CSKA Pokkiamo di Giuseppe Della Rocca, arriva alla fase finale, non riuscendo però a raggiungere una finale di Coppa, perdendo 2 volte in semifinale, che sia la volta buona?
Esordio assoluto alle fasi finali invece per il Lee7, l'Hairstudio e il Benfiga.
Nel primo quarto di finale abbiamo un inedito Lee7 - F.C. Hairstudio, due squadre di B alla loro prima partecipazione al Fanta Melito che stanno disputando entrambe le competizioni in maniera fantastica.
Nel match di qualificazione alla Coppa Italia, la squadra di Antonio Esposito e Paolo Colicchio, distrusse per 7 reti a 0 la squadra di Emanuele Di Terlizzi, mentre in campionato le due squadre sono attualmente distanziate da un solo punto, e proprio nell'ultima giornata l'Hairstudio ha nuovamente battuto il Lee7 per 2 a 1 fuori casa.
Entrambe le squadre hanno una rosa molto attrezzata e forte, possono ambire anche alla finale di Coppa Italia, inoltre ricordiamo che la squadra di Esposito e Colicchio si è qualificata come prima anche alle qualificazioni di Coppa Italia con 38 punti messi a referto, frutto di 12 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte.
La doppia sfida promette sicuramente fuoco e spettacolo.
Nel secondo quarto di finale abbiamo 2 squadre che in Coppa Italia si sono già affrontate diverse volte, il Birrareal e il Tettenham.
La prima volta è stata in semifinale dell'edizione 2016/2017, dove all'andata la squadra di Fanone distrusse fuori casa la squadra di Turo per 4 reti a 0, ma al ritorno le cose vennero ribaltate da un sonoro 5 a 1, successivamente la squadra di Turo andrà a perdere la finale ai rigori dopo un roccambolesco 3 a 3.
Le due squadre si sono affrontate anche l'anno scorso nel girone B di Coppa Italia, 1 vittoria per parte, il Birrareal si qualificò come prima, mentre il Tettenham per un punto finì il girone come terza classificata.
Nel match di qualificazione di questa stagione, il Tettenham ha vinto per 2 reti a 1 mentre in campionato vi sono state due vittorie per parte, e ora sono appaiate entrambe a 46 punti seconde insieme in classifica a -2 dalla vetta.
Tutti presupposti e numeri che lasciano intendere a un match caldissimo e ricco di pathos, d'altro canto è il match tra i 4 che si è visto più volte in Coppa Italia, e sta diventando un vero e proprio classico.
Nel terzo match dei quarti vi troviamo il CSKA Pokkiamo di Giuseppe Della Rocca e il Benfiga di Pasquale Della Rocca e Salvatore Della Rocca, quindi è derby!
Derby che non si è mai visto in una partita di coppa, d'altro canto, il Benfiga ha esordito in "solitaria" l'anno scorso, e l'anno scorso non fu un'annata felice in Coppa Italia, venendo eliminata nel girone della morte come quarta,dietro al Birrareal, J.Json e Tettenham.
Invece il CSKA Pokkiamo ha una grande familiarità con la coppa, oltre ad averla già vinta, negli ultimi due anni ha sempre perso in semifinale contro i futuri vincitori, 2 anni fa contro il Pavarotti, dopo essersi qualificata direttamente alle semifinali, saltando il girone di qualficazione, grazie al primo posto ottenuto nel girone B, e l'anno successivo dopo un primo posto nel girone A, di nuovo sconfitta in semifinale dai futuri campioni, stavolta del J.Json.
Nel match di qualificazione, il Benfiga ha battuto 2 a 0 il CSKA Pokkiamo, mentre in campionato il CSKA Pokkiamo nelle 3 sfide già svolte ha vinto 1 sola volta perdendone 2.
A differenza dei due match già citati, qui prevediamo una battaglia meno combattuta dati gli stati di forma delle due compagini, e una vittoria del CSKA Pokkiamo sembra alquanto improbabile.
Nell'ultimo quarto di finale vediamo contro il Bunga Bunga di Enzo Marrone e il Verdasco Team di Valerio Pennino.
Le due compagini si sono già affrontate molti anni fa nei gironi di Coppa Italia, ma mai in una fase finale del torneo, mentre quest'anno, durante le qualificazioni, il Verdasco ha vinto per 2 a 1 sui rivali.
Nessun match di campionato tra le due compagini, dato che fanno parte di due competizioni diverse, ma 2 posizioni in classifica molto diverse.
Il Bunga Bunga è 6° mentre il Verdasco è 1°, e anche se entrambe le squadre sono in una forma eccezionale, i numeri della squadra di Pennino fanno davvero paura.
Se la squadra di Enzo Marrone mantiene questo stato di forma, può avere qualche chance di qualificazione, dovesse crollare, prevediamo invece duna dura sconfitta dati i 69 punti di score e 13 goal, di differenza tra le due compagini, numeri non impossibili da colmare, i tifosi di entrambe le squadre sono comunque fiduciosi e vogliono passare il turno.