Coppa Italia: È finita, vince il Benfiga, sono loro i campioni di Coppa Italia!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_3fb3a5ccd8e24cd284c90ea7fd14643a~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/694b01_3fb3a5ccd8e24cd284c90ea7fd14643a~mv2.jpg)
E dopo un lunghissimo percorso, vince la finale di Coppa Italia 2019/20, alla prima finale della propria storia il Benfiga di Pasquale Della Rocca e Salvatore Della Roccadopo aver battuto il Tettenham per 4 a 1 in finale secca.
I tifosi sono letteralmente impazziti per il primo trofeo della storia della società, ritenendosi orgogliosi della stagione fantastica, mentre il Tettenham si lecca le ferite per la seconda finale persa della sua storia, rimanendo ancora a secco soltanto in questa competizione.
Si porta in vantaggio il Tettenham grazie alla rete di Kulusevski, ma poi il black out, con rimedio quasi istantaneo di Gomez che torna a segnare proprio nella partita più importante.
Finisce il primo tempo, tempo di riposo, ma a tornare in campo è soltanto il Benfiga, Tettenham completamente spento ed esausto, il Benfiga ne ha di più, ha più fame di vittoria, e prima con gli assist di Lazovic e Rebic, e poi il goal di Lapadula, mettono la partita sul 3 a 1, ma non finisce qui, perchè il Benfiga ne ha ancora, e Donnarumma para anche un rigore chiudendo la sfida sul 4 a 1.
Benfiga che ha meritato ampiamente di vincere questa edizione dopo lo splendido percorso.
Esordisce alle qualificazioni contro il ReNapoli, vincendo per 1 a 0, cominciando una lenta e insistita scalata verso le posizioni migliori per qualificarsi come seconda e quindi testa di serie.
Da ricordare la pesante sconfitta subita dal Verdasco Team per 8 a 2, che abbattè l'umore dei propri tifosi, e il successivo pareggio per 4 a 4 contro l'Hairstudio, ma il Benfiga ha saputo rialzarsi, vincendo partite come quella contro il Team Kekkoaprea per 5 a 3 (squadra che ritroverà ai gironi) e il Portosfiga per 4 a 2 (altra squadra che troverà ai gironi).
Altro tonfo successivamente contro l'Azzurra per 7 a 3, risultati che per una squadra che puntava al titolo erano insopportabili agli occhi dei tifosi, ma vincendo per 4 a 3 sul J.Json all'11° giornata di qualificazione, il morale sembrava alle stelle.
Da lì alti e bassi che poi alla fine hanno portato la squadra di Pasquale e Salvatore Della Rocca a qualificarsi come seconda, battendo per 4 a 1 all'ultima giornata il Bunga Bunga di Enzo Marrone.
È tempo di sorteggi, e i 36 punti ottenuti nelle 19 giornate, permettono al Benfiga di essere testa di serie, e come l'anno precedente viene di nuovo pescata nel girone B.
In seconda fascia arriva il Lee7, la peggiore che potesse pescare, e in terza non va di certo meglio, arriva il Portosfiga, che all'epoca era 2° in Serie A, alle spalle proprio del Benfiga, e per questi motivi, il girone verrà rinominato Girone della morte, che verrà completato dal Team Kekkoaprea, dato da subito spacciato che riuscirà comunque a sorprendere.
E infatti alla prima giornata, il Benfiga pareggia 2 a 2 fuori casa contro la squadra di Francesco Aprea, ennesimo tonfo, inizio nefasto e tifosi che sembravano da subito rassegnati, ma alla seconda e terza giornata, il Benfiga vince prima 2 a 1 sul Portosfiga in casa, e poi 3 a 0 fuori casa contro il Lee7, 7 punti e primo posto in classifica.
Nel girone di ritorno batterà 4 a 1 il Team Kekkoaprea per poi perdere alla quinta giornata 1 a 0 fuori casa contro il Portosfiga, ma qualificazione che arriva comunque, e anche da primi, grazie all'ultima vittoria per 3 a 1 in casa contro il Lee7.
Ai quarti di finale è derby, CSKA Pokkiamo contro Benfiga, partita d'andata che tutto sommato va bene, vittoria per 4 a 2 fuori casa, e grande ipotecazione del passaggio del turno, ma il ritorno brividi a non finire, perchè il CSKA Pokkiamo vince per 3 a 1 sfiorando nel finale il goal che avrebbe sancito l'eliminazione del Benfiga, ma un pizzico di fortuna ha concesso il prosieguo del cammino dei Benfighesi.
In semifinale, il Bunga Bunga di Enzo Marrone, 2 a 0 in casa all'andata, 3 a 1 al ritorno, nessun problema, Benfiga facilmente in finale di Coppa per la prima volta nella propria storia.
In finale c'è il Tettenham, ci si aspettava tutt'altra partita, eppure il Benfiga ha dominato, vincendo la partita con forse gli uomini meno attesi.
Sintesi della Coppa Italia 2019/20:
Vincitore: Benfiga (+20 punti ranking)
Secondo posto: Tettenham (+8 punti ranking)
Sconfitte in semifinale: Bunga Bunga F.C. (+3 punti ranking) e F.C. Hairstudio (+3.5 punti ranking)
Sconfitte ai quarti di finale: Lee7, Birrareal, CSKA Pokkiamo, Verdasco Team (+1.5 punti ranking)
Uscite ai gironi di Coppa Italia: ReNapoli, Beverly INPS, Team Kekkoaprea, F.C. Portosfiga, J.Json, Derrick United, F.C. Scopenagen e Azzurra F.C. (+0.5 punti ranking)
Non qualificate alla Coppa Italia: BarbeReal-Madrid, Carminebomber10, Parco Le Mimose e F.C. Santaclaus (+0 punti ranking)