Serie A: E sono 3! Vince il Tettenham il 3° scudetto della propria storia! Retrocede clamorosamente
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_9ee83f55084e4a97ac89be5a0dfcd9f6~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_453,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/694b01_9ee83f55084e4a97ac89be5a0dfcd9f6~mv2.jpg)
E finisce qui! Vince il Tettenham guidato dal presidente Edoardo Salvatore Turo, per la seconda volta di fila, e 3° scudetto nella propria storia, dopo un campionato (come lo scorso), in continua salita.
Prime 6 giornate che vanno abbastanza bene, si inizia con 2 sconfitte seguite da 3 vittorie e 1 pareggio, poi la catastrofe tra infortuni e periodi di forma pessimi, 5 sconfitte di fila, dal 3° al 9° posto, e da qui ricomincerà la grandissima scalata del Tettenham.
Riesce ad abbandonare la 9° piazza soltanto alla 18° giornata, superando il Derrick United, alla 19° supererà anche il Bunga Bunga di Enzo Marrone, alla 22° è 6° posto superando il CSKA Pokkiamo, arriviamo quindi alla 24° giornata dove verrà superato anche l'Azzurra, e alla 25° il Portosfiga, alla 28° momentaneo sorpasso sul J.Json, per poi superare il Birrareal alla giornata successiva ma rifarsi superare dal J.Json, ma alla 30° si è finalmente secondi risuperando il J.Json, Dalla 31° comincia il cammino a braccetto con la capolista Benfiga, che terminerà alla 34° giornata durante lo scontro diretto, diventando primi nelle ultimissime giornate e rimanendoci granzie anche a un po di fortuna.
Infatti il Tettenham l'ultima partita, come è ormai tradizione, la perde, perdendo ancora una volta la possibilità di eguagliare il record di vittorie di fila dell' Ho Gia Perso di Simone Massaro (7 vittorie di fila).
Il Tettenham arriva alla partita scarico, nonostante i mille motivi che c'erano per pareggiarla almeno (infatti bastava 1 punto per la matematica vittoria), quel punto non arriverà perdendo 2 a 0 contro il CSKA Pokkiamo, con solo un assist di Verdi che servirà pressocchè a nulla, mentre gli avversari fanno 2 goal grazie all'assist di Rabiot e il doppio assist di Mertens.
Sconfitta che sarebbe potuta essere fatale, il secondo posto era ormai matematico, ma a pari punti con chiunque tra Birrareal e Benfiga, lo scudetto sarebbe stato perso, anche a pari punti con entrambe le compagini, ma avviene il miracolo, perdono entrambe.
Il Birrareal concluderà il torneo nuovamente al secondo posto come l'anno scorso, giocando la partita più importante in 10 causa portiere, perdendo 2 a 1 contro un indemoniato Santaclaus.
Il Santaclaus di Claudio Arciello vince grazie alla rete più assist di Young, l'assist di Zaniolo e il goal di Kurtic il Birrareal le prova tutte andando persino vicino al pareggio che comunque non sarebbe bastato, grazie alle reti di D'Ambrosio e Immobile, più gli assist di Falco e Mancosu.
Perde anche il Benfiga, condannando la propria squadra al 3° posto, e condannando i cugini del Derrick United alla retrocessione all'ultima giornata, a beneficiarne è il Bunga Bunga di Enzo Marrone, che vince fuori casa per 4 a 2.
Il Benfiga sfodera le armi Torregrossa e Lapadula, ma il Bunga Bunga crede nella salvezza, segna Barak, Insigne, Pulgar con annesso assist, e assist di Bonaventura, 79.5, 4 a 2 e salvezza raggiunta all'ultima giornata.
Retrocede quindi il Derrick United, a cui bastava un pareggio, che non arriva poichè perde 3 a 0 contro l'Azzurra di Giuseppe Maione, candidato alla retrocessione secondo il presidente Della Rocca, a inizio anno, beffardo il destino.
L'Azzurra fa del Derrick quel che vuole, mai scesi in campo gli ospiti, e allora i padroni di casa, prima con Fabian Ruiz, poi con i due assist di Lasagna e Pandev e infine con il goal di Higuain, firma il 3 a 0 dal sapore di retrocessione, il Derrick per di più giocherà la partita in 10, noi della redazione Fanta Melito Magazine, auguriamo al presidente di lega Davide Della Rocca e il socio Daniele Della Rocca, di tornare al più presto in Serie A data l'importanza storica della squadra presidenziale, e auguriamo al presidente Claudio Arciello di farsi le ossa in Serie B e tornare più forte di prima.
L'ultima partita vede un Portosfiga perdere in casa contro il J.Json, senza lottare.
Assist di Soriano, ma Quagliarella sbaglierà un rigore, ne approfittano quindi gli ospiti con goal e rigore sbagliato di Ibrahimovic che si annulla, il goal di Kouame' e l'assist di Chiesa, 2 a 0, 4° posto finale in Serie A, e Portosfiga che termina il campionato all'8° posto a pari punti con il Derrick United, che in virtù degli scontri diretti è sotto e quindi retrocesso, destino molto amaro.
Ecco la classifica finale:
01- Tettenham 64 (Campioni di Serie A e Classifica Punteggi)
02- Birrareal 61
03- Benfiga 61 (Campioni di Coppa Italia)
04- J.Json 58
05- Azzurra F.C. 51
06- CSKA Pokkiamo 49
07- Bunga Bunga F.C. 47
08- F.C. Portosfiga 45
09- Derrick United 45 (Retrocesso)
10- F.C. Santaclaus 30 (Retrocesso)