top of page

Fanta Melito tutte le novità 2020/21


Tantissime le novità per la 12° edizione del Fanta Melito, sotto ogni punto di vista.

Innanzitutto sembra confermarsi l'idea delle 5 sostituzioni ancora per un anno, per andare in contro alla situazione covid, inoltre verranno stanziati dei nuovi regolamenti sulle condizioni dei giocatori e su eventuali partite rinviate, e addirittura del fermo del campionato, per prevenire le discussioni avvenute quest'anno.

Si parla inoltre insistentemente di un cambio di presidenza, ma restano tutti discorsi ancora campati in aria, al momento Davide Della Rocca è ancora presidente con gli aiuti di Turo Edoardo Salvatore, Giuseppe Fiondo e forse di Pasquale Della Rocca.

Altro cambiamento interessante, ma per nulla definito, è l'acquisto collettivo del fanta buzzer per rendere le aste più divertenti e competitive, o quasi sicuramente almeno dell'uso del proiettore con computer con file excel e banditore (finalmente) esterno all'asta.

Altro cambiamento sarà l'aumento della quota di iscrizione a 130 € e l'allargamento del roster di Fanta Melito, passando da 20 a 30 squadre, superando sin da subito il record di partecipanti in una singola stagione.

È infatti ufficiale l'introduzione della Serie C con nuovi 10 partecipanti e magari qualche vecchia conoscenza che cercherà la scalata verso il paradiso della Serie A, con il classico format di campionato all'italiana, già usato sia per la A che per la B.

Da valutare il problema della chiusura del mercato di Serie A dopo la 3° giornata effettiva, riducendo le giornate a disposizione per il campionato a 35, invece che 36, cosa che porterà a una scelta difficile, quella proposta dal presidente Davide Della Rocca è di giocare 1 partita in meno contro l'ultimo del proprio calendario, cosa che secondo il parere di Turo Edoardo, falserebbe le competizioni di tutte le serie.

Confermata da tempo la Super Coppa che si disputerà nelle prime giornate del Fanta Melito, quest'anno i 4 partecipanti saranno Edoardo Salvatore Turo, fresco vincitore di Serie A e Classifica Punteggi, Valerio Pennino vincitore della Serie B, Pasquale e Salvatore Della Rocca, vincitori della Coppa Italia, e Antonio Esposito con il socio Paolo Colicchio, secondi classifica della Classifica Punteggi.

Il torneo dovrebbe disputarsi con 2 semifinali secche e finale secca, nella 3° giornata del calendario e la 6° mentre le altre 26 compagini saranno impegnate nella prima fase di qualificazione della Coppa Italia.

Cambierà drasticamente anche la Coppa Italia, diventando, oltre che molto corposa a livello di vincita, aumentandone il prestigio, anche più lunga e complicata da vincere.

sono stati presentati 2 format, entrambi in corso di valutazione.

Entrambi i format prevedono che le 4 squadre impegnate in Super Coppa, si qualifichino direttamente alla 2° fase di qualificazione alla Coppa Italia, saltando la 1° che segnerà l'eliminazione di 6 squadre su 30 nelle prime 7 giornate.

Ciò è stato previsto in 2 modi, o con una sorta di competizione a punteggi con tutte le 26 squadre coinvolte insieme, o di suddividere le squadre in 4 gironi, 2 da 6 squadre e 2 da 7, senza le gare di ritorno, qualificando per tutti e 4 gironi soltanto le prime 5, in entrambi i casa i qualificati saranno 20, che con i 4 già qualificati della Super Coppa, raggiungeranno un totale di 24 squadre.

Nella Seconda fase di qualificazione le cose cominceranno a farsi più dure, 4 gironi da 6, con le prime 4 qualificate, in scontri di andata e ritorno, sorteggiando i gironi con il criterio delle fasce, in base ai posizionamenti della fase precedente, considerando i 4 partecipanti della Super Coppa come teste di serie, questa fase di 10 giornate complessive, inizierà alla 9° giornata e finirà alla 18° giornata, lasciando la 19° e la 20° di riposo, dando spazio all'asta di riparazione di tutte e tre le leghe.

Nel frattempo verranno sorteggiati i 4 gironi di Coppa Italia da 4 squadre, da qui in avanti la Coppa continuerà esattamente come quest'anno, da definire soltanto le giornate dei gironi, con il quadro della fase finale già completo, le squadre potranno essere sorteggiate nuovamente con squadre scontrate nelle fasi di qualificazione, la prima fascia sarà composta dalle prime qualificate, e cosi via.

Verrà sorteggiato anche il tabellone finale insieme ai gironi a differenza di quest'anno, preimpostandolo prima di conoscere le 8 qualificate finali, considerando che non potranno esserci dallo stesso lato del tabellone 2 squadre dello stesso girone, se la prima del girone A capiterà nel lato sinistro, automaticamente la seconda andrà nel lato destro.

Le novità comunque non finiscono di certo qui, perchè è ormai ufficiale che le promozioni in Serie A e in Serie B saranno 3 e non più 2, e di conseguenza anche le retrocessioni in B e C, premiando anche le 3° classificate in campionato, dopo la richiesta di vari presidenti.

Altra competizione che quasi sicuramente avrà dei drastici cambiamenti sarà la Classifica Punteggi, che quasi sicuramente sarà divisa in 2, quella dei migliori 15 e quella dei peggiori 15, ovviamente premiando con la Super Coppa soltanto il vincitore della Classifica dei migliori.

Si prenderanno in esame gli score di tutte le 30 squadre e i 15 migliori disputeranno la Classifica Punteggi dei migliori con montepremi più alto rispetto a quella dei peggiori.

Questa modifica, ennesima ancora non confermata, verrà effettuata per andare in contro a 2 cose:

1) una Classifica Punteggi con 30 squadre sembra davvero eccessivo, riducendo al minimo storico la probabilità di vittoria di chi è tagliato fuori da tutto

2) Le squadre peggiori avranno maggiori possibilità di vittoria e di portarsi un premio a casa, seppure esiguo e dal valore abbastanza basso

Queste sono le idee di partenza per la prossima stagione, portando a un livello molto più alto il Fanta Melito, che per motivi di calendario verranno ovviamente ridiscusse anche per l'anno successivo, ora si attende il roster definitivo delle squadre, che per quest'anno dovrebbe essere atteso verso la fine di settembre, con consueto aggiornamento del ranking.

Nel frattempo confermate le date delle 3 aste:

Seria A: 7/10/20

Serie B: 9/10/20

Serie C: 12/10/20

N.B. Ci saranno sicuramente aggiornamenti anche dal punto di vista del ranking, aggiornamenti che verranno discussi una volta che tutto il resto sarà deciso e confermato.

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page