top of page

Fanta Melito - I voti di fine stagione!


Finisce un altro anno, si pensa già al prossimo, ma come ogni anno bisogna fare un recap della stagione di ogni squadra presa singolarmente e valutarne le prestazioni, accomodatevi, e godetevi le pagelle finali del Fanta Melito 2019/20.

Serie A

Azzurra F.C. (Giuseppe Maione) 6,5

Campionato - 5° posto (51 pt - 15 V / 6 P / 15 S - 67 GF / 73 GS / 2552.5 Score)

Dopo l'annata disastrosa della stagione scorsa, con un 8° posto (ultimo) e record negativi su record negativi, il presidente Giuseppe Maione, anche se porta a termine una stagione senza ne infamia ne gloria, si leva tanti sassolini dalle scarpe, portandola dall'ultimo al 5° posto, superando ben 5 squadre.

Il periodo migliore in campionato lo possiamo attribuire sicuramente dalla 10° alla 18° giornata, con 6 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta.

Unico grande neo negativo della stagione, è il mercato, dare via Ronaldo per Higuain e Fabian Ruiz, è stato forse quell'errore che ha sicuramente fatto perdere moltissimi punti in campionato e un podio quasi certo, date anche le moltissime sorprese low cost comprate a inizio stagione.

La soddisfazione più grande del presidente in campionato, è stata sicuramente quella di battere i rivali del Derrick United e spedirli in Serie B, ora il presidente Maione ha dichiarato che si concederà una breve vacanza dal calcio giocato, per poi ripartire dalle basi solide appena gettate, e perchè no? magari tornare a podio dopo tanti, forse troppi anni.

Coppa Italia - Qualificata come 10° (3° fascia) - Girone D 4° posto (eliminata)

Qualificazioni di Coppa Italia partite in maniera splendida, per poi eclissare a qualificazione ottenuta e accontentarsi di una 3° fascia, fascia che regalerà tanti dolori e poche gioie, con un girone durissimo.

Verdasco Team, Birrareal e F.C. Scopenagen, le compagini con cui dovrà vedersela l'Azzurra, 3 punti totali nel girone, con l'unica vittoria alla 2° giornata vincendo per 2 a 1 sullo Scopenagen.

Stagione da dimenticare in Coppa Italia, i tifosi si sarebbero aspettati molto di più, ma il campionato è stato comunque una delizia e non ci si può assolutamente lamentare di una stagione dalla piena sufficienza.

Classifica Punteggi - 10° posto (725.5 pt)

Mai veramente protagonisti in questa competizione, l'Azzurra quest'anno ha dato davvero tutto in campionato, mettendo alle spalle grandi compagini, resta comunque il fatto che con il 10° posto, il presidente Giuseppe Maione si aggiudica la parte sinistra della classifica, risultato degno, ora i tifosi chiedono a gran voce un trofeo.

Benfiga (Pasquale Della Rocca - Salvatore Della Rocca) 8,5

Campionato - 3° posto (61 pt - 19 V / 4 P / 13 S - 92 GF / 78 GS / 2650 Score)

Dopo il 4° posto dello scorso anno, il Benfiga, ex Patatinaikos, si consacra tra le grandi squadre, riuscendo a raggiungere il podio dopo una corsa scudetto lunghissima e avvincente, perdendolo proprio all'ultima giornata.

La squadra ha sicuramente tanto di cui rammaricarsi, il destino era nelle loro mani, ma la sconfitta contro il Tettenham alla terzultima giornata, ha trasformato una stagione da 10, in una da 8,5.

Miglior score del torneo, miglior attacco del torneo, eppure non è bastato, il miglior periodo di forma va sicuramente dalla 13° giornata alla 21° giornata, con 6 vittorie e 3 pareggi ( di cui le 6 vittorie di fila 15° - 20°).

Il presidente Pasquale Della Rocca ha già annunciato che la società cambierà nuovamente nome, sperando che questo nuovo nome possa portare alla società quel qualcosa in più che manca per la vittoria finale.

Coppa Italia - Qualificata come 2° (1° fascia) - Girone B 1° posto - Fase finale Vincitore

Dopo il disastro dell'anno scorso in Coppa Italia, sorprendentemente arriva una vittoria, battendo compagini di grosso calibro lungo la propria strada, e meritatissimo primo trofeo della propria storia.

Il Benfiga si qualifica come 2° alle qualificazioni senza nessuna difficoltà, ma nonostante la 1° fascia, viene comunque sorteggiata in un girone infernale, il girone B, con il Lee7, il Portosfiga e il Team Kekkoaprea, superandolo agilmente da primo con ben 13 punti, ai quarti sfiderà il CSKA Pokkiamo, passando solamente grazie alle reti in trasferta, con un risultato complessivo di 5 a 5, in semifinale batterà anche il Bunga Bunga di Enzo Marrone per un risultato complessivo di 5 a 1, per poi vincere la competizione in finale contro il Tettenham con un risultato di 4 a 1, che dire, meravigliosa la squadra e i suoi tifosi, stagione da incorniciare e non dimenticare mai più.

Classifica Punteggi - 6° posto (734.5 pt)

Soltanto 9 punti di differenza dal 1°, eppure ben 4 squadre che li separa, stagione superba anche in Classifica Punteggi, che dopo il 2° posto dell'anno scorso, ritorna vicinissimo alla vittoria la squadra dei Della Rocca padre e figlio, anche se mai stata veramente protagonista della competizione, ritrovando punti importanti soltanto nelle ultime giornate, resta il fatto che dopo queste 2 fantastiche stagioni, il futuro fa ben sperare.

Birrareal (Salvatore Fanone) 8,5

Campionato - 2° posto (61 pt - 19 V / 4 P / 13 S - 86 GF / 63 GS / 2627.5 Score)

Ancora una volta il Birrareal di Salvatore Fanone arriva ad un passo dalla vittoria finale del campionato, fallendo però e aggiudicandosi il 2° posto per il secondo anno di fila, consacrando le proprie doti manageriali e dell'allenatore della squadra.

Il periodo migliore è assolutamente l'ultimo, dalla 31° alla 35° giornata con 5 vittorie di fila, ma guardando in modo molto più grande, il periodo migliore è sicuramente l'inizio di stagione fino alla 13° giornata, con 8 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, da notare che il Birrareal abbia perso 3 volte di fila per ben 2 volte durante la stagione, nelle giornate 14-15-16 e nelle giornate 28-29-30.

Fatale l'ultima partita giocata in 10 contro un Santaclaus già retrocesso da molto tempo, che sia un incentivo per rimediare a quelle piccole cose che alla lunga determinano se il percorso finirà con una vittoria o con una sconfitta.

Da lodare soprattutto le capacità della società nei vari mercati di scambi e di riparazione, indovinando sempre lo scambio giusto da fare, portando in squadra gente del calibro di Immobile, sicuramente la squadra migliore sul mercato, e per questo diamo mezzo punto in più

Coppa Italia - Qualificata come 5° (2° fascia) - Girone D 2° posto - Fase finale eliminato ai quarti

Dopo la scorsa annata, dove il cammino della squadra di Fanone terminò sul più bello perdendo per un soffio in finale, il Birrareal ci riprova con più grinta, qualificandosi al 5° posto e quindi seconda fascia, semplicemente per via degli scontri diretti, verrà quindi sorteggiata nel girone D, un girone pieno zeppo di scontri nuovi e affascinanti, le rivali sono il Verdasco Team, l'Azzurra F.C. e l'F.C. Scopenagen.

La squadra dopo 3 vittorie, 1 pareggio proprio all'ultima giornata e 2 sconfitte, riesce a superare il turno come seconda, per poi essere eliminata ai quarti di finale dal Tettenham con un risultato complessivo di 7 a 0.

Annata comunque da ricordare, poca fortuna ma con questo atteggiamento, prima o poi un trofeo per il Birrareal arriverà, e forse l'anno prossimo (il quinto), sarà quello buono.

Classifica Punteggi - 8° posto (732 pt)

11.5 punti di differenza dal primo, mai veramente protagonisti nella competizione, ma competizione ampiamente rispettata e onorata, portando a casa un 8° posto su 20 partecipanti.

Riassumendo in un'unica frase la stagione del Birrareal, è davvero un peccato non vederla qualificata per la Super Coppa, la squadra lo meritava e sicuramente merita miglior sorte l'anno prossimo.

Bunga Bunga F.C. (Enzo Marrone) 6,5

Campionato - 7° posto (47 pt - 13 V / 8 P / 15 S - 70 GF / 67 GS / 2558 Score)

Il presidente Enzo Marrone aveva fatto una promessa l'anno scorso, ovvero di riassaporare i vertici alti del campionato, promessa ampiamente non rispettata.

Ma la stagione rimane comunque più che positiva, addirittura un 6,5 merito soprattutto della Coppa Italia.

In Campionato è comunque un mezzo disastro, trovando la salvezza solamente all'ultima giornata, regalando ai tifosi almeno questa gioia, e il gusto di beffeggiare altri avversari, anche se del proprio campionato non c'è nulla di cui andare fieri, di cui la cessione del futuro capocannoniere Immobile ne è stata una delle cause più imponenti.

Il periodo migliore della squadra va dalla 10° alla 18° giornata, con 6 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta.

Dopo la retrocessione sfiorata, la squadra si sveglierà definitivamente cercando di ambire a posizioni più alte in classifica dal prossimo anno?

Coppa Italia - Qualificata come 4° (1° fascia) - Girone C 2° posto - Fase finale eliminato in semifinale

Tutt'altra storia il cammino in Coppa Italia quest'anno, scacciando i vecchi ricordi della pessima stagione dell'anno scorso con un 4° posto in un girone relativamente facile.

Quest'anno le intenzioni della squadra sono completamente diverse, e lo capiamo da subito durante le qualificazioni, con un 4° posto risicato, che permette alla squadra di andare ai sorteggi come testa di serie grazie a un cammino eccezionale, ma soprattutto la vittoria contro il Birrareal, che a pari punti gli permette di essere nella fascia più alta.

Sorteggio affascinante, Derrick United, Tettenham e gli ex campioni del J.Json, e il cammino parte con una sconfitta rifilata dai rivali del Tettenham e un pareggio contro il J.Json.

Ma la squadra reagisce subito, ottenendo 10 punti nelle restanti 4 partite (3 vittorie e 1 pareggio), qualificandosi come seconda.

Ai quarti di finale c'è lo scontro contro il Verdasco Team, battuto per un risultato complessivo tra andata e ritorno di 2 a 0, ma in semifinale dovranno poi soccombere ai futuri campioni del Benfiga perdendo entrambe le partite.

Nonostante tutto i tifosi sono soddisfatti del percorso svolto dalla propria squadra del cuore, alzando di molto il livello della stagione appena andata.

Classifica Punteggi - 12° posto (711 pt)

Competizione completamente trascurata, dando ogni tanto qualche segnale di risveglio ma nulla di eccezionale, il vero punto forte della stagione del Bunga Bunga rimane la Coppa Italia, con tanto rammarico di non averci creduto quel pizzico in più, che l'anno prossimo sia la volta buona di rivedere il presidente Enzo Marrone con un trofeo che manca dal 2018?

CSKA Pokkiamo (Giuseppe Della Rocca) 6+

Campionato - 6° posto (49 pt - 15 V / 4 P / 17 S - 71 GF / 65 GS / 2576.5 Score)

Annata 2017/18, dopo molto tempo torna nel Fanta Melito Giuseppe Della Rocca, subito in vittoria per la prima volta nella propria storia, di tutto ciò solo un vago ricordo, 7° posto l'anno scorso in un fanta a 8, 6° quest'anno rischiando troppe volte la retrocessione, raggiungendo comunque una posizione di centro classifica senza infamia e senza lode, buona squadra che lascia il rammarico di aver dato di meno di quel che poteva dare, un vero e proprio periodo d'oro durante l'anno non c'è stato alternando vittorie pareggi e sconfitte con grande continuità.

Il presidente Della Rocca Giuseppe ha comunque disputato una stagione più che dignitosa, dando del filo da torcere a molte squadre, e per poco non strappava lo scudetto dal petto al Tettenham dopo averlo sconfitto all'ultima giornata, dignità, grinta e voglia di vincere fino all'ultimo, anche se il presidente ha più volte sminuito la competizione data la decisione di estromettere qualsivoglia montepremi per quest'annata per il problema Covid-19, ora è stato annunciato il ritiro per metà settembre, il CSKA Pokkiamo è pronto a tornare più forte di prima.

Coppa Italia - Qualificata come 7° (2° fascia) - Girone A 2° posto - Fase finale eliminato ai quarti

Per il terzo anno di fila il presidente Giuseppe Della Rocca riesce a portare la propria squadra oltre i gironi di Coppa Italia, uscendo però come è ormai tradizione al primo turno, essendo però l'unica squadra durante tutto il torneo a mettere seriamente in difficoltà i futuri campioni in carica del Benfiga, perdendo infatti ai quarti contro di loro solamente per via dei goal in trasferta, uscendo quindi a testa altissima dopo un girone combattutissimo con squadre del calibro dell' F.C. Hairstudio, il ReNapoli e il Beverly INPS, riuscirà a rialzare la Coppa Italia l'anno prossimo il presidente Giuseppe?

Classifica Punteggi - 7° posto (732.5 pt)

Grande prestazione in Classifica punteggi, deliziando i propri tifosi soprattutto nelle ultime giornate, lasciando persino il rammarico di non essersi svegliati prima concludendo dal 1° soltanto a 11 punti di distanza, stagione che quindi complessivamente merita il 6 pieno, ma l'anno prossimo i tifosi si aspettano sicuramente di più.

Derrick United (Davide Della Rocca - Daniele Della Rocca) 4

Campionato - 9° posto (45 pt - 13 V / 6 P / 17 S - 57 GF / 67 GS / 2513.5 Score) - Retrocesso in Serie B

Da alcuni era tra le favorite al podio finale vista la squadra iniziale, eppure il Derrick United non ha mai deliziato i propri tifosi durante la stagione, e ad accompagnare la stagione pessima calcisticamente parlando, anche il mercato è stato pessimo, i presidenti non hanno indovinato uno scambio, nemmeno per sbaglio, portando la squadra al disastro, e allo scioglimento della società.

Eppure tra la 9° e la 16° giornata, il Derrick United non ha visto sconfitta, 5 vittorie e 3 pareggi, anche se il club ha intavolato 4 volte in stagione ben 3 sconfitte di fila, nelle ultime 4 giornate ben 4 le sconfitte.

La squadra ora ripartirà dalla Serie B, e mentre presidenti come Giuseppe Maione, Salvatore Fanone, Enzo Marrone e Stefano Cecere, si sono riuniti sui social a festeggiare la retrocessione dei rivali, Davide Della Rocca è già concentrato nel risalire immediatamente in Serie A.

Coppa Italia - Qualificata come 8° (2° fascia) - Girone C 4° posto (eliminato)

Sembrava essere un'annata d'oro per il Derrick in questa competizione, qualificati come 8° e per un soffio in seconda fascia, grazie a una buona performance durante le qualificazioni e i 30 punti portati a casa, ai sorteggi il Derrick verrà persino accontentato, pescando il Bunga Bunga dalla prima fascia, ma la 3° e 4° fascia saranno indigeste, Tettenham e J.Json, per un girone tutto storico, e come tradizione essere eliminati per il 5° anno di fila dai rivali del Tettenham, con il peggior rendimento del torneo, soltanto 2 pareggi e 4 sconfitte, rimandati per l'ennesima volta dunque.

Classifica Punteggi - 16° posto (694.5 pt) - parimerito con F.C. Scopenagen

Competizione da dimenticare assolutamente per il Derrick United, che in 10 giornate, una sola volta è riuscito a dare un brivido ai tifosi, anche abbastanza piccolo, prestazione da dimenticare assolutamente, quasi la peggiore della Serie A, peggio soltanto gli ex campioni del F.C. Portosfiga, la squadra di Davide Della Rocca l'anno prossimo deve assolutamente aggiustare tutto, o finirà per retrocedere ancora nel baratro della Serie C.

F.C. Portosfiga (Gennaro Sequino - Stefano Cecere) 5-

Campionato - 8° posto (45 pt - 12 V / 9 P / 15 S - 54 GF / 69 GS / 2515 Score)

Dopo il 5° posto su 8 squadre dell'anno scorso, alzando anche un trofeo (Classifica Punteggi) al debutto in assoluto al Fanta Melito, il presidente Gennaro Sequino porta in società un volto nuovo, Stefano Cecere, e la collaborazione porta la squadra a una stagione completamente fallimentare sotto ogni punto di vista, salvandosi dalla retrocessione soltanto per via degli scontri diretti contro il Derrick United, concludendo la stagione per l'appunto a pari punti.

Eppure la stagione sembrava davvero esaltante, la squadra ha lottato per lunghi margini persino per il podio, ma il Portosfiga è sicuramente la squadra che ne ha risentito di più della quarantena, infatti il periodo peggiore è proprio quello delle ultime 12 giornate, con 1 sola vittoria, 3 pareggi e ben 8 sconfitte, davvero un grandissimo peccato.

I due presidenti dopo una lunga riunione sembrano intenzionati a continuare la collaborazione, intenzionati a intervenire in maniera dura sulla squadra, cambiando molte cose, resta il fatto che la stagione va assolutamente dimenticata.

Coppa Italia - Qualificata come 9° (3° fascia) - Girone B 4° posto (eliminato)

La Coppa Italia non sembra per nulla stare simpatica al presidente Gennaro Sequino, che dopo l'eliminazione nel girone A dell'anno scorso, ne arriva un'altra in maniera ancora più crudele, con un 4° posto con soli 3 punti, grazie ad un'unica vittoria ad eliminazione già avvenuta alla 5° giornata contro il Benfiga.

Gli altri avversari del girone erano il Lee7 e il Team Kekkoaprea, i pronostici non la davano per qualificata, dato il girone della morte in cui era capitata la squadra, ma sicuramente non un 4° posto, grande delusione per i tifosi e annata completamente da dimenticare.

Classifica Punteggi - 20° posto (665.5 pt)

Arrivano da campioni in carica, uscendone in maniera pietosissima con le ossa rotte e un 20° posto che mai nessuno si sarebbe aspettato, umiliazione totale non lottando mai per mantenere il titolo vinto l'anno scorso dopo una stupenda cavalcata, i tifosi ne sono rimasti traumatizzati di tutto ciò, e se non fosse stato per le norme anti-covid starebbero già protestando fuori gli uffici della società, Portosfiga bocciato sotto tutti i punti di vista.

F.C. Santaclaus (Claudio Arciello) 3

Campionato - 10° posto (30 pt - 7 V / 9 P / 20 S - 40 GF / 75 GS / 2434 Score) - Retrocesso in Serie B

Debutto in assoluto nel Fanta Melito e in Serie A, disastro totale sotto ogni punto di vista, riprendendosi quando ormai la salvezza era veramente utopia, vincendo 6 dei 12 match post quarantena, un miracolo guardando l'andazzo del campionato.

Infatti il Santaclaus, anche se è riuscita a fare più punti del Chievo Verona dei record negativi di Giuseppe Maione dell'anno scorso, è riuscita nell'impresa di non vincere per 23 partite di fila dalla 3° giornata fino alla 25°, davvero un esordio traumatico per la squadra, la società e tutti i tifosi, che a posteriori maledicono quel giorno di essere stati ripescati per la Serie A, dato il forfait del presidente Pennino.

Anche il mercato, scambi sbagliati e squadra ridotta con un tridente scandaloso, forse se non ci fosse stata la quarantena, il Santaclaus non avrebbe raggiunto i 30 punti, forse neanche 20.

L'unico periodo positivo è riconducibile alle ultime 3 giornate, con ben 3 vittorie di fila, di cui l'ultima la più importante di tutte, la vittoria contro il Birrareal, che ha fatto sfumare il sogno scudetto agli uomini di Salvatore Fanone, come crearsi dei nemici praticamente.

Coppa Italia - Non qualificata (20° posto)

Forse il Santaclaus, grazie anche alla posizione in classifica nelle qualificazioni, è stata la peggior squadra di questa edizione del Fanta Melito, collezionando soltanto 13 punti, grazie alle 3 vittorie e ai 4 pareggi, con ben 12 sconfitte, davvero troppo per una squadra che vuole anche solamente ambire a una stagione da protagonista, alla fine però il Santaclaus si è reso protagonista, ma di un film dell'orrore, con i tifosi letteralmente infuriati della stagione appena passata, raccogliendo umiliazioni su umiliazioni, il presidente Arciello riuscirà a regalare qualche gioia ai propri tifosi l'anno prossimo?

Classifica Punteggi - 11° posto (721 pt)

Decisamente la competizione svolta con maggior dignità dalla squadra di Claudio Arciello, dove per la prima metà di questa coppa, ha persino regalato speranze e qualche piccola gioia ai propri tifosi, rinascendo letteralmente dal periodo post covid, chiude però con 22.5 punti di distacco dal primo con ben 10 compagini al di sopra, quindi ricapitolando la stagione del Santaclaus, grave insufficienza, c'è da cambiare davvero tutto, altrimenti questa squadra avrà difficoltà anche in Serie B, con possibile retrocessione anche in Serie C, laddove prenderà il via già dall'anno prossimo.

J.Json (Giuseppe Fiondo - Raffaele Bottino) 7+

Campionato - 4° posto (58 pt - 18 V / 4 P / 14 S - 84 GF / 80 GS / 2630 Score)

Sfiora il secondo podio di fila il J.Json, dopo il 3° posto dell'anno scorso, disputando un torneo straordinario da veri protagonisti, riuscendo a restare in testa anche per qualche giornata, perdendo terreno nel rush finale e dovendosi accontentare di un 4° posto, sfiorando anche di eguagliare il record di 7 vittorie di fila, vincendone 6 tra la 20° e la 25° giornata, che con 1 pareggio e 1 vittoria prima di questa striscia di vittorie, è sicuramente il periodo migliore della squadra.

Stagione meno brillante della scorsa, ma che attesta la squadra ad alti livelli nonostante tutto, i tifosi sono speranzosi che questo dannato scudetto prima o poi arriverà, da annoverare comunque il record storico di goal in una partita del Fanta Melito a 10, di ben 9, nella partita valevole per la 35° giornata in casa contro l'Azzurra per una vittoria complessiva di 9 a 4 con 101 punti di score, record.

Coppa Italia - Qualificata come 14° (4° fascia) - Girone C 3° posto (eliminato)

Stagione molto complicata per gli ormai ex campioni di Coppa Italia, palesando difficoltà sin dalle qualificazioni con un 14° posto partendo dalla 4° fascia, eppure l'inizio è stato molto promettente, calando piano piano lungo il percorso di qualificazione, riuscendo però a qualificarsi comunque con 1 giornata di anticipo, battendo squadre anche di 1° e 2° fascia.

È 4° fascia quindi, e il destino ha voluto mettere il J.Json in un girone molto affascinante dalle parvenze storiche, contro il Bunga Bunga di Enzo Marrone, il Derrick United di Davide e Daniele Della Rocca e il Tettenham di Edoardo Salvatore Turo.

La partenza è ottima e stimolante, 1 vittoria e 1 pareggio, per poi cadere incredibilmente e racimolare soltanto 2 punti nelle restanti 4 partite, uscendo come 3° classifica con 6 punti.

I tifosi, essendo la squadra campione in carica, si aspettava molto di più nella competizione, anche perchè nonostante la 4° fascia, i bookmakers davano il J.Json tra le 2 favorite alla qualificazione insieme al Tettenham.

Il presidente Giuseppe Fiondo a eliminazione avvenuta commentò che non si poteva vincere sempre, e che la squadra si sarebbe sicuramente rifatta dalla stagione seguente.

Classifica Punteggi - 5° posto (735.5 pt)

Stagione esaltante per il J.Json nella Classifica Punteggi, dove su 20 squadre arriva al 5° posto, 2° migliore delle compagini di Serie A, a soli 8 punti dal 1° posto, regalando anche alla storia un grande record di 101 punti in una sola giornata.

C'è sicuramente del rammarico per non essersi qualificati alla Super Coppa Italia dell'anno prossimo, ma la stagione rimane comunque molto apprezzabile, e i tifosi già pregustano un nuovo tentativo di assalto alla Serie A, magari portando per la prima volta lo scudetto in casa J.Json

Tettenham (Edoardo Salvatore Turo) 9,5

Campionato - 1° posto (64 pt - 20 V / 4 P / 12 S - 85 GF / 69 GS / 2624 Score)

Ennesimo capolavoro fantasportivo per il Tettenham di Edoardo Salvatore Turo, che per il secondo anno di fila porta a casa lo scudetto, 3° della propria storia, dopo una buona partenza, rallentando improvvisamente e trovandosi in penultima posizione, ripartendo e superando piano piano tutte le avversarie, battendo il Benfiga alla terzultima giornata, diventando primi e riuscendo a mantenere il sangue freddo necessario per portare a casa il titolo, confermandosi squadra da battere.

Crollo totale come già detto tra la 6° giornata e la 13°, complici gli infortuni e i cali di forma dei giocatori chiave, con 6 sconfitte e 2 pareggi, di cui 5 sconfitte di fila record negativo della squadra, non era mai successo in 5 anni, da qui la rinascita, nelle restanti 23 partite soltanto 4 sconfitte e 2 paregi, con ben 17 vittorie, di cui 6 di fila dalla 30° giornata alla 35° giornata, il periodo migliore rimane comunque dalla 21° giornata alla 28° con 6 vittorie e 2 pareggi, 8 risultati utili di fila.

La nemesi di quest'anno è sicuramente stato il J.Json, 4 sconfitte su 4 in campionato.

I tifosi sono entusiasti di questa stagione, della vittoria in campionato e nella Classifica Punteggi, e il presidente ai microfoni ha promesso di continuare a cavalcare questi successi, la squadra è ormai largamente la seconda squadra più vincente del Fanta Melito con ben 5 trofei, 4 in meno di Davide Della Rocca appena retrocesso in Serie B, inoltre ha aggiunto che cercherà di ricostruire una squadra super competitiva per cercare di competere nuovamente in tutte e 4 future competizioni (Serie A, Coppa Italia, Classifica Punteggi e Super Coppa Italia).

Coppa Italia - Qualificata come 12° (3° fascia) - Girone C 1° posto - Fase finale eliminato in finale

Cavalcata epica del Tettenham anche in Coppa Italia, finito nel peggiore dei modi purtroppo, sfiorando uno storico triplete.

Percorso assolutamente non eccelso durante le qualificazioni, faticando a intavolare vittorie di fila, ma alla fine la squadra di Turo riesce a qualificarsi rientrando in una 3° fascia davvero piena di insidie e squadre veramente forti.

Verrà sorteggiata in un girone storico, il C, insieme ai rivali del Derrick United, che prontamente come tradizione eliminano, il J.Json, vera bestia nera della stagione, e il Bunga Bunga di Enzo Marrone, e con 3 vittorie e 3 pareggi, il Tettenham riuscirà a passare il turno con una giornata di anticipo, come capolista del girone.

Ai quarti di finale, come nell'edizione di 3 anni prima (all'epoca erano le semifinali), sfideranno il Birrareal di Salvatore Fanone, vincendo entrambe le sfide, con un risultato complessivo di 7 a 0.

In semifinale è derby cuginesco contro l'F.C. Hairstudio di Antonio Esposito e Paolo Colicchio, e dopo una sfida emozionante finita 3 a 3 all'andata, il Tettenham batte gli avversari imponendosi in casa per 3 a 1, ma il destino è però amaro, e il Tettenham affronterà il Benfiga in finale perdendo la seconda finale della propria storia per 4 a 1, diventando la squadra con più finali perse della storia del Fanta Melito, ma i tifosi sono comunque contenti, la squadra si è comunque dimostrata vincente, prima o poi la vittoria in Coppa arriverà.

Classifica Punteggi - 1° posto (743.5 pt)

Arriva il doblete per la squadra di Turo dopo una lunga lotta al vertice contro i cugini dell'Hairstudio, superando gli avversari in classifica alla quartultima giornata, rimanendo in cima fino alla fine, stagione quindi da 9,5, la vittoria della Coppa Italia sarebbe stata quella ciliegina che avrebbe permesso di dare 10 a questa squadra, voti altissimi grazie anche al mercato, al fiuto dell'affare del presidente, e il grande intuito nell'inserire le giuste formazioni dell'allenatore e il suo secondo Panariello, da ricordare e incorniciare il grande scambio Higuain/Ruiz per Ronaldo/Barillà prima della 2° giornata di campionato, ma anche gli inserimenti di Luis Alberto, Kulusevski e Candreva a metà stagione (quest'ultimo un po prima), annata da ricordare per sempre, difficilmente ripetibile per chiunque altro.

Serie B

BarbeReal-Madrid (Vincenzo Puzone) 3

Campionato - 10° posto (31 pt - 8 V / 7 P / 21 S - 45 GF / 91 GS / 2429.5 Score)

Esordio al Fanta Melito per il presidente Vincenzo Puzone con il suo BarbeReal-Madrid, esordio tutt'altro che felice, un disastro totale su tutti i fronti, facendo la gara con il Santaclaus a chi faceva peggio, leggermente meglio in campionato con 1 punto in più e in Coppa Italia, non qualificandosi ma lottando fino alla fine, ma decisamente peggio in Classifica Punteggi, difficile comunque trovare il momento migliore della stagione della squadra, facendo 2 vittorie di fila soltanto una volta, d'altro canto il periodo più lungo senza vittorie è senz'altro quello tra la 16° e la 23° giornata con 5 sconfitte e 3 pareggi, da segnalare anche le ultime 5 partite della stagione, tutte perse.

Il presidente ha poi dichiarato a fine stagione, che verrà fatto un pesante summit dirigenziale, e si spenderanno molte energie e risorse sul mercato, perchè così non si va da nessuna parte e il rischio retrocessione in C è veramente dietro l'angolo, l'obiettivo quindi è piazzato, ovvero non sfigurare, cercando di fare decisamente meglio non affossando la squadra sin dall'inizio della stagione.

Coppa Italia - Non qualificata (17° posto)

Delusione macroscopica per i tifosi del BarbeReal quest'anno in Coppa Italia, qualificati dalla 1° alla 18° giornata, e perdere la qualificazione proprio all'ultima giornata a favore dello Scopenagen che ha compiuto una vera e propria rimonta miracolosa.

Adrenalina alle stelle per tutto il percorso si, poichè l'incertezza di un posto fino all'ultimo istante, ma la sconfitta per 4 a 1 contro il ReNapoli all'ultima giornata, spegne i sogni qualificazione dei tifosi, timbrando l'ennesima delusione stagionale, mancando di un soffio la prima partecipazione alla Coppa Italia.

Il presidente Puzone ha poi sottolineato ai microfoni l'immensa delusione, sottolineando che la squadra farà di tutto per migliorare, "il BarbeReal è nato per fare grandi cose, e l'anno prossimo sarà il nostro".

Classifica Punteggi - 14° posto (702.5 pt)

Paradossalmente, il 14° posto in Classifica Punteggi è il miglior risultato della stagione, dato che i pronostici la davano addirittura tra le ultime 2/3, competizione che comunque non regala nessun'emozione ai propri tifosi, anzi la squadra, durante le ultime 5 giornate, è sembrata palesemente in vacanza, 3 frutto anche di scambi di mercato veramente folli, tra i più eclatanti la cessione di Rebic per Okaka e Kouamè (quest'ultimo persino infortunato), causando anche scalpore nella lega, creando malumore con qualche presidente che additava all'imbroglio, scambio che poi è stato approvato grazie alla consulta dei presidenti di Serie A, ma presidente Puzone completamente rimandato anche in sede di mercato, bocciato.

Beverly INPS (Armando Sabatino) 5,5

Campionato - 7° posto (47 pt - 12 V / 11 P / 13 S - 70 GF / 65 GS / 2572.5 Score)

Stagione da perfetta incognita per il presidente Armando Sabatino, ne benissimo, ne malissimo, a soli 5 punti dal 4° posto, il 7° posto non sembra poi così pesantemente negativo, un po di fortuna in più avrebbe potuto garantire al Beverly una posizione sicuramente migliore in classifica, ma comunque, stagione dimenticabile.

D'altro canto il campionato è stato quasi subito ammazzato dalle prime 3 in classifica, e mai nessuna delle inseguitrici è sembrata in grado di poter anche solamente pensare di impensierire le prime 3 per la lotta al podio.

Il periodo migliore della squadra va dalla 21° alla 26° giornata, con 3 pareggi e 3 vittorie, mentre il periodo peggiore è sicuramente quello che va dalla 14° alla 21° giornata con 4 sconfitte e 4 pareggi.

Il presidente Sabatino ha poi commentato che farà di tutto per salire in Serie A l'anno prossimo per poter lottare contro i rivali del J.Json, le basi sono state gettate, l'esordio è stato fatto, è ora di portare il Beverly alla gloria.

Coppa Italia - Qualificata come 13° (4° fascia) - Girone A 4° posto (eliminato)

Partenza sfavillante per poi scendere di classifica piano piano fino a morire in 13° posizione, accontentandosi della 4° fascia, fascia che regalerà al Beverly il girone più equilibrato di questa edizione, il girone A, con l'Hairstudio, il CSKA Pokkiamo e il ReNapoli, terminando il girone al 4° posto con 7 punti a -4 dal 1° e -2 dal 2°, un vero e proprio peccato, anche se la squadra era già eliminata con un turno di anticipo, cacciando l'orgoglio all'ultima partita eliminando il ReNapoli.

Niente fase finale, ma competizione affrontata a testa altissima, con i tifosi comunque contenti, squadra che se fosse stata in qualche altro girone forse avrebbe superato il turno meritatamente, insieme al ReNapoli, lo Scopenagen e il Team Kekkoaprea, sicuramente le migliori tra le eliminate.

Classifica Punteggi - 9° posto (728 pt)

Sicuramente la competizione nella quale la squadra è andata più vicino verso la vittoria, seppur comunque distante, ma la parte sinistra della classifica rimane comunque un grosso traguardo, dato che ai fili di partenza era predestinata secondo i pronostici alla parte destra della classifica, e invece si posiziona dietro le 8 che hanno dato veramente battaglia per questa competizione, buona prova, peccato per il resto della stagione.

Il presidente Armando Sabatino ha dimostrato che la squadra è ancora acerba ma dal grosso potenziale, la società c'è, è buona e con un po' di lavoro presto o tardi la promozione arriverà, noi di Fanta Melito Magazine ci sentiamo di pronosticare il Beverly tra le prime 5 posizioni l'anno prossimo, e magari perchè no, con un po di fortuna competere per qualche trofeo.

Carminebomber10 (Carmine Aprea) 7

Campionato - 4° posto (52 pt - 15 V / 7 P /14 S - 64 GF / 71 GS / 2546.5 Score)

Campionato davvero altalenante per la squadra di Carmine Aprea, che debutta nel Fanta Melito con un ottimo 4° posto, partendo come un diesel, riprendendosi verso la fine del campionato, infatti il momento peggiore della squadra è tra la 12° e la 16° giornata con 5 sconfitte di fila, ma nelle ultime 12 partite il Carminebomber10 porta a casa ben 8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, che porta la squadra a terminare il campionato per l'appunto al 4° posto.

Tanti rimorsi per un mercato quasi perfetto, ottimi scambi, ma dare via Ronaldo per Higuain è stata una vera e propria beffa, e anche se gli scambi fatti con i cugini del Team Kekkoaprea ha fatto storcere il naso a molti presidenti, la stagione rimane più che positiva per quanto riguarda il campionato.

Il presidente ha potuto constatare la felicità dei propri tifosi, come dargli torto, una stagione molto positiva nonostante il fallimento in Coppa Italia.

Coppa Italia - Non qualificata (18° posto)

Si è svegliata troppo tardi la squadra per ambire alla qualificazione in Coppa Italia, poteva fare decisamente meglio, qualificazione che comunque la squadra meritava per Score, peccato essere venuti meno in troppe partite importanti, per quel maledettissimo mezzo punto non si è riusciti a vincere la partita finale contro il Verdasco, forse meglio così, l'amarezza sarebbe stata maggiore, perchè sarebbero terminati a pari punti al 16° posto con il Team Kekkoaprea, che nello scontro diretto ha vinto per ben 5 reti a 2 all'8° giornata.

Neo negativo della stagione, competizione che la squadra prenderà sicuramente con maggiore impegno già dall'anno prossimo.

Classifica Punteggi - 3° posto (736 pt) - Parimerito con Verdasco Team

Vero fiore all'occhiello della stagione per il Carminebomber10 è la Classifica Punteggi, dove straccia ogni sorta di pronostico andando vicinissimo alla vittoria finale, soltanto 7.5 punti in meno alla capolista Tettenham, e mettere ben 16 squadre alle spalle (Il Verdasco è al 3° posto con loro) è stata una grandissima soddisfazione, i tifosi hanno gioito, hanno sperato e si sono divertiti in questo finale di stagione dove la squadra ha sicuramente cacciato il meglio di se, peccato essere soltanto 3° e non 2°, per 2 maledettissimi punti, che avrebbero garantito la qualificazione alla 1° edizione della Super Coppa Italia, poco male, il Carminebomber10 ci riproverà sicuramente l'anno prossimo.

F.C. Hairstudio (Antonio Esposito - Paolo Colicchio) 8,5

Campionato - 2° posto (65 pt - 20 V / 5 P / 11 S - 87 GF / 65 GS / 2635.5 Score) - Promosso in Serie A

Esordio in assoluto anche per l'Hairstudio nel Fanta Melito, stagione capolavoro, condita da tantissimo amaro in bocca, 2° in campionato semplicemente per scontri diretti, finendo a pari punti con il Verdasco Team, 2° nella Classifica Punteggi, e semifinale di Coppa Italia, stagione da assoluti protagonisti ai quali è mancata quella spinta finale per poter portare almeno un trofeo a casa che si sarebbero sicuramente meritato.

Il periodo migliore della squadra è senz'altro l'inizio di stagione, nelle prime 9 partita ben 8 vittorie (di cui 6 di fila) e 1 pareggio, fantastici, per poi continuare il campionato alternando vittorie sconfitte e pareggi.

Promozione in Serie A ampiamente meritata, per lunghi tratti della stagione la squadra è stata al primo posto in solitaria, e verso fine stagione sembrava ormai cosa certa la vittoria, ma la squadra si è suicidata tra la 33° e la 35° giornata, ottenendo 1 solo punto in 3 partite, quasi perdendo anche la promozione.

I tifosi sono in estasi e non vedono l'ora di affrontare le altre compagini di Serie A, e magari perchè no? Vincere.

Coppa Italia - Qualificata come 1° (1° fascia) - Girone A 1° posto - Fase finale eliminato in semifinale

Cammino strepitoso anche in Coppa Italia, terminato sul più bello dopo una dura lotta con i cugini del Tettenham in semifinale.

L'Hairstudio di Antonio Esposito regala un girone di qualificazione memorabile per i propri tifosi terminando al 1° posto, proclamandosi la favorita in assoluto per la vittoria della Coppa Italia, finendo poi nel girone A, sulla carta abbordabile, ma che si dimostra molto più equilibrato di quel che poteva sembrare.

Gli avversari saranno il CSKA Pokkiamo, il ReNapoli e il Beverly INPS, girone di andata che va malissimo, 2 punti in appena 3 giornate, con 2 pareggi e una sconfitta, tifosi stupiti da ciò che stava accadendo, ma poi arrivano 3 vittorie di fila molto larghe, che regalano il primato del girone alla squadra di Esposito e Colicchio.

Ai quarti di finale se la vedranno contro il Lee7, squadra che ha battagliato in campionato con loro per tutta la stagione, battuta però facilmente sia all'andata che al ritorno, con un compessivo di 8 a 1, il più pesante di tutta la fase finale, per poi trovare il Tettenham in semifinale e perdere nel doppio confronto, dopo uno spettacolare 3 a 3 in casa, e perdere 3 a 1 fuori casa, cammino in Coppa Italia che verrà comunque ricordato a lungo da tutti i tifosi.

Classifica Punteggi - 2° posto (738 pt)

E anche qui la squadra di Esposito e Colicchio fa una grandissima figura, rimanendo al primo posto anche per qualche giornata, per poi farsi superare a 4 giornate dalla fine e non riuscire più a riprendere il Tettenham che terminerà con 5.5 punti di vantaggio, veramente pochi.

Poco male, anche se non arriva il trofeo in questa stagione, grazie al doblete fatto dal Tettenham, l'Hairstudio si qualifica alla prima edizione della Super Coppa Italia, la sfortuna ha voluto lasciare a secco di trofei la squadra, premiando squadre che militano da più tempo nel Fanta Melito, persino in Serie B dove erano tutte new entry, ad eccezione del vincitore, ma chissà magari ill primo trofeo della storia sarà proprio la Super Coppa.

F.C. Scopenagen (Salvatore Muto) 6,5

Campionato - 5° posto (50 pt - 13 V / 11 P / 12 S - 57 GF / 59 GS / 2514.5 Score)

Esordio nel Fanta Melito tutto sommato più che positivo, una stagione che è riuscita a regalare comunque dei brividi di gioia ai propri tifosi.

La stagione comincia malissimo, nelle prime 9 partite arrivano soltanto 2 vittorie, condite da ben 7 sconfitte, ma l'introduzione di Ronaldo alla propria squadra, da una grossa spinta allo Scopenagen a fare di più, e infatti lo Scopenagen detiene il record stagionale per più partite di fila senza sconfitta, ben 13, dalla 19° alla 31° giornata, anche se arrivano troppi pareggi, che fanno perdere il treno podio alla squadra troppe volte, 8 pareggi e 5 vittorie, un vero peccato.

I tifosi devono comunque essere super contenti della stagione appena finita, lo Scopenagen ha dimostrato di essere una squadra dalle basi solidissime, e di sapersi adoperare sul mercato degli scambi e di riparazione laddove le cose vadino male, e su questo punto di vista il presidente Salvatore Muto ha fatto veri e propri miracoli.

Il presidente merita grandi lodi anche dal punto di vista interattivo, novellino nella lega, ma subito pronto a farsi sentire e proporre cambi di regolamento, che verranno valutati e con le dovute analisi, vi verrà presa una decisione, l'anno prossimo l'obiettivo è assolutamente la promozione.

Coppa Italia - Qualificata come 15° (4° fascia) - Girone D 3° posto (eliminato)

Sembrava la stagione no, la squadra sembrava avere già il destino segnato alla non qualificazione alla Coppa Italia, ma dirigenza, squadra e tifosi ci hanno creduto, compiendo un vero e proprio miracolo fantasportivo, portando la squadra dall'ultimo posto, ad un passo dall'eliminazione, al qualificarsi proprio all'ultima giornata.

Infatti dopo le prime 13 giornate lo Scopenagen aveva soltanto 5 punti, svegliandosi nelle ultime 6 partite, ottenendo 5 vittorie e 1 pareggio, battendo in ordine: Team Kekkoaprea, J.Json, F.C. Hairstudio, F.C. Santaclaus, pareggio contro il Benfiga, e vittoria qualificazione contro il Parco Le Mimose.

Gironi di Coppa Italia ampiamente meritati, ma il destino regala allo Scopenagen un girone tostissimo, il girone D, con Verdasco Team, Birrareal e Azzurra F.C. tutte squadre che hanno già visto la fase finale di Coppa Italia, ma che non hanno mai vinto, dunque dall'alto tasso di fame di vittoria.

Arrivano infatti 3 sconfitte di fila, ma lo Scopenagen è duro a morire, vince sia alla 4° che alla 5° giornata, giocandosi tutto contro il Birrareal all'ultima, arrendendosi però su un fievolissimo pareggio per 1 a 1.

C'è una morale in tutto ciò, guai a sottovalutare lo Scopenagen.

Classifica Punteggi - 16° posto (694.5 pt) - Parimerito con Derrick United

Competizione completamente snobbata dallo Scopenagen, e proprio quando la squadra doveva spingere sull'acceleratore, si blocca con troppe prestazioni sotto tono, un vero e proprio peccato.

Ora la testa è già al prossimo campionato di Serie B, verranno fatte attente valutazioni, perchè il presidente Muto Salvatore vuole salire in Serie A a tutti i costi, e dopo aver spinto la lega a più riprese ad aumentare il numero di promozioni, ottenendo ciò che chiedeva, le scuse sono finite, ora la squadra deve vincere.

Lee 7 (Emanuele Di Terlizzi) 7,5

Campionato - 3° posto (62 pt - 17 V / 11 P / 8 S - 73 GF / 49 GS / 2586 Score)

Stagione esaltante per il Lee7, a cui non diamo 8 per la pessima figura nella Classifica Punteggi e l'aver lasciato la presa proprio alla fine per la corsa alla promozione in Serie A, sarà forse che il presidente Di Terlizzi volesse a tutti i costi vincere in campionato contro il presidente Della Rocca Davide? A parte gli scherzi, nonostante questi incidenti di percorso la stagione è comunque da incorniciare, finendo al primo anno comunque a podio.

La squadra poteva osare molo di più, dato che tra Serie A e Serie B, è la squadra meno perforata di tutte, ed è anche la squadra ad aver perso meno partite in assoluto, soltanto 8, l'unica a non essere salita in doppia cifra, peccato per i troppi pareggi.

Tra la 16° e la 24° giornata, c'è sicuramente il miglior periodo della squadra con ben 7 vittoria (di cui 6 di fila) e 2 pareggi, ma anche il periodo che va dalla 7° alla 13° giornata è degno di nota con 5 vittorie di fila anticipate e posticipate da un pareggio.

Numeri molto buoni, manca soltanto che questi numeri vengano concretizzati in qualcosa di fruttuoso come un trofeo, e il Lee7 è tra le maggiori candidate alla promozione l'anno prossimo insieme al Derrick United, il Carminebomber10 e lo Scopenagen.

Coppa Italia - Qualificata come 6° (2° fascia) - Girone B 2° posto - Fase finale eliminato ai quarti

Cammino degno di una grande squadra anche per il Lee7, che alla sua prima apparizione arriva fino alle fasi finali, impresa riuscita quest'anno soltanto a loro e l'Hairstudio.

I numeri parlano chiaro, la squadra meritava di essere ampiamente in 1° fascia, ma il destino ha voluto prima porre la squadra in 2° e poi sorteggiarla nel girone più terrificante, poi denominato girone della morte, insieme al Benfiga, il Portosfiga e il Team Kekkoaprea, girone che però passerà agevolmente come 2° classificata.

Ai quarti però il sogno termina contro l'Hairstudio di Antonio Esposito e Paolo Colicchio, prendendo sberle sia all'andata che al ritorno per un risultato complessivo di 8 a 1.

Cammino comunque da ricordare, e da cui imparare, per poter andare ancora più lontano già dall'anno prossimo.

Classifica Punteggi - 18° posto (691.5 pt)

Veramente poco da dire, ci si aspettava davvero molto di più dal Lee7 in questa competizione, e un 18° posto era davvero utopia al nastro di partenza, una delle sorprese in negativo in assoluto insieme agli ex campioni del Portosfiga.

Che tutto ciò sia da monito per il futuro, al fine di non mollare la presa proprio nel rush finale, per concretizzare ciò che di buono è stato costruito durante tutta la stagione.

Parco Le Mimose (Stefano Capolupo - Francesco Ingenito) 5+

Campionato - 6° posto (48 pt - 14 V / 6 P / 16 S - 49 GF / 55 GS / 2469 Score)

3 vittorie di fila a inizio campionato, primo posto in classifica, tifosi in estasi, poi oblio totale.

Stagione nella media per quanto riguarda gli standard della Serie B di quest'anno, di molto anche loro staccati dal trio di testa, accaparrandosi un modesto 6° posto da pieno centro classifica, rimanendo nell'anonimato per tutta la stagione senza mai regalare alcun tipo di reale gioia ai propri tifosi.

Esordio insipido quindi per la società Capolupo - Ingenito, toccando il punto più basso della stagione tra la 4° giornata e la 12°, con 7 sconfitte e 2 pareggi, per poi avere momenti di alti e bassi durante tutta la stagione.

Campionato sicuramente da non idolatrare, ma sicuramente da cui imparare molte cose e da cui ripartire per poter competere più concretamente per un posto in Serie A, e perchè no, anche per un trofeo.

Coppa Italia - Non qualificata (19° posto)

Come già detto è una stagione veramente insipida per il Parco Le Mimose, che anche in Coppa Italia non riesce davvero a mostrare le proprie capacità, non regalando gioie neanche in questa competizione, vincendo solamente 3 partite su 19, condite da 6 pareggi, 15 punti che sono davvero un bottino troppo misero per poter ambire alla qualificazione, anche se paradossalmente ne bastavano 20 (16° posto Team Kekkoaprea 20 pt), ma la scarsa voglia di rivalsa ha fatto si che la squadra non arrivasse a lottare nemmeno sino all'ultima giornata per poter ambire a uno dei 16 posti disponibili, per colpa del pareggio ottenuto alla penultima giornata per 2 a 2 contro il Bunga Bunga di Enzo Marrone, davvero un peccato per la società e i tifosi.

Classifica Punteggi - 13° posto (708 pt)

Anche qui una competizione svolta nell'anonimato più assoluto, rispettando però ampiamente i pronostici assestandosi più o meno in una posizione di classifica adeguata a quello che è stato mostrato durante l'anno.

La società ha già confermato che non si scioglierà e continuerà il proprio percorso nel Fanta Melito, è anche vero che sulla carta, nonostante la retrocessione del Derrick United, la Serie B perde di qualità e quindi la possibilità di andare a vittoria sarà maggiore, ma occhio a sottovalutare la competizione, perchè l'anno appena svolto ci ha dimostrato che la cadetteria sa essere molto crudele, e i due presidenti stanno già lavorando per portare la squadra al meglio ai nastri di partenza.

ReNapoli (Renato Sertino - Antonio Ceparano) 5

Campionato - 8° posto (43 pt - 12 V / 7 P / 17 S - 73 GF / 77 GS / 2581.5 Score)

Campionato che non rispecchia affatto i numeri mostrati in campo dalla squadra di Sertino e Ceparano, la società ha costruito un'ottima squadra, che secondo i numeri avrebbe dovuto terminare il campionato meritatamente al 4° posto, e invece arriva un pessimo 8° posto accompagnato dalla delusione dei tifosi, estasiati dall'attacco, ma super delusi dalla difesa, 2° peggiore della Serie B, 4° peggiore di tutto il Fanta Melito.

I pensieri divergenti dei due soci ha contribuito al fallimento di questa stagione e uno scioglimento societario non è assolutamente da escludere.

Partenza da incubo, con ben 5 sconfitte di fila, il miglior periodo in assoluto, se siamo costretti a individuarlo, è quello dalla 15° alla 26° giornata, con 6 vittorie, 4 pareggi e soltanto 2 sconfitte.

Stagione davvero da archiviare, resta molto amaro in bocca, perchè la squadra era attrezzata per dare molto di più, ed è questo quello che fa ancora sognare i tifosi.

Coppa Italia - Qualificata come 11° (3° fascia) - Girone A 3° posto (eliminato)

Uno dei destini più beffardi dell'intera competizione, la sfiga si è concentrata in maniera pesante sulla povera squadra di Sertino e Ceparano, la fortuna ha un grosso debito.

Le qualificazioni iniziano e terminano in maniera serena e tranquilla senza mai correre neanche lontanamente il rischio di poter restare fuori dai 16, finendo in una 3° fascia che sta anche stretta (per score la squadra meritava la 1° fascia) pescando nel girone A l'Hairstudio, il CSKA Pokkiamo e il Beverly INPS, cominciando malissimo con un 3 a 2 subito in trasferta contro la squadra di Giuseppe Della Rocca, a seguire un pareggio interno per poi sfogarsi alla 3° giornata con un mostruoso 7 a 0 sul malcapitato Beverly INPS, e la vittoria successiva sul CSKA Pokkiamo ha portato la squadra vicino alla qualificazione, se non fosse stato per le 2 sconfitte successive soprattutto quella contro il Beverly INPS già eliminato, veramente un peccato.

Classifica Punteggi - 19° posto (677.5 pt)

Stagione veramente pessima per quanto riguarda la Classifica Punteggi, mai protagonisti neanche lontanamente, con 10 giornate quasi tutte prive di emozione, comunque una struttura c'è, forse la squadra potrà risentirne per un probabile scioglimento societario, ma se si fa qualche sforzo la retrocessione in Serie C non sarà affatto un problema, chi vivrà vedrà la metamorfosi delle cose.

Team Kekkoaprea (Francesco Aprea) 4,5

Campionato - 9° posto (37 pt - 9 V / 10 V / 17 S - 47 GF / 66 GS / 2437 Score)

Stagione ampiamente fallimentare per il Team Kekkoaprea, tutto sbagliato, scambi completamente sbagliati che hanno portato piano piano al collasso della squadra.

Il periodo peggiore è sicuramente tra la 17° e la 31° giornata con 12 sconfitte (2 volte 5 di fila) e 3 pareggi, difficile davvero trovare un periodo davvero positivo invece durante la stagione della squadra di Francesco Aprea.

I tifosi sono furenti contro la società per la stagione veramente deludente, pochissime le gioie arrivate in campionato, forse l'unica gioia è la vittoria fuori casa per 6 a 3 all'ultima giornata contro i cugini del Carminebomber10, vincere contro i rivali nel derby è sempre qualcosa di stupendo.

Ora la dirigenza è obbligata a spendere molto sul mercato e riparare mezza squadra se non vuole retrocedere in Serie C l'anno prossimo, i tifosi sperano quantomeno in una tranquilla salvezza.

Coppa Italia - Qualificata come 16° (4° fascia) - Girone B 3° posto (eliminato)

L'esperienza più bella del Team Kekkoaprea quest'anno, arriva sicuramente dalla Coppa Italia, dopo una qualificazione davvero al cardiopalma arrivata all'ultima giornata nonostante la sconfitta.

Viene da subito considerata la cenerentola della competizione, tutti la vogliono nel proprio girone, e vengono accontentati quelli del girone B, Benfiga, Lee7 e Portosfiga, 3 giganti insuperabili, e invece la squadra di Francesco Aprea si fa valere sfiorando l'impresa uscendo a testa non alta, ma altissima, se gli uomini di Aprea ci avessero messo lo stesso spirito anche in campionato, sarebbe andata sicuramente diversamente, un peccato abnorme, che si riparta da qui e con più convinzione.

Classifica Punteggi - 15° posto (697 pt)

Niente da fare anche qui, la stagione si conferma fallimentare su tutti e tre i fronti, la squadra di Aprea non ci prova nemmeno, parte sconfitta sin da subito, levandosi lo sfizio almeno di mettersi alle spalle squadre come il Derrick United e gli ex campioni del Portosfiga.

Che quest'anno sia stato di grande aiuto per l'ambientazione al Fanta Melito, noi di Fanta Melito Magazine auguriamo il meglio al presidente e alla sua squadra.

Verdasco Team (Valerio Pennino) 9-

Campionato - 1° posto (65 pt - 20 V / 5 P / 11 S - 87 GF / 54 GS / 2651 Score) - Promosso in Serie A

Unico presidente con del trascorso con il Fanta Melito e la differenza la si avverte sin dall'asta iniziale, stagione spettacolare e primo trofeo in bacheca nella storia del proprio club, i 2 anni di assenza hanno fatto più che bene.

2 volte durante la stagione la squadra ha ottenuto 4 vittorie di fila, e una addirittura 5, alla fine dopo una lotta interminabile contro l'Hairstudio e il Lee7, il trofeo lo porta a casa il presidente Pennino, aiutato dalle ultime 4 vittorie di fila della stagione contro Scopenagen, Hairstudio, Lee7 e BarbeReal-Madrid, un tour de force niente male, trofeo meritatissimo.

Seppur i tifosi non siano abituati a vincere qualcosa, essendo alla prima vittoria in assoluto, si sono contenuti nel festeggiare, reputando la Serie B un contentino, ora si vuole alzare lo scudetto.

Ci sarà sicuramente la lotta del pianto tra i presidenti Pennino, Turo e Fiondo, peccato non ci sia anche Della Rocca Davide, il team sarebbe stato al completo.

Coppa Italia - Qualificata come 3° (1° fascia) - Girone D 1° posto - Fase finale eliminato ai quarti

Cammino in Coppa Italia davvero spettacolare, dato per favorito assoluto alla vittoria dal presidente Turo sin da inizio anno, arriva alla fase finale e tutto ciò che di bello aveva fatto vedere la squadra di Pennino, sparisce.

Arriva 3° alle qualificazioni senza difficoltà alcuna, è prima fascia quindi, e finisce nel girone D insieme al Birrareal di Salvatore Fanone, l'Azzurra F.C. di Giuseppe Maione e lo Scopenagen di Salvatore Muto, un girone affascinante ricchissimo di goal, e Pennino arriverà 1° facendo piazza pulita di tutti.

6 goal allo Scopenagen all'andata, 3 all'andata e 7 al ritorno al Birrareal, 7 all'andata e 3 al ritorno all'Azzurra, unica sconfitta alla 4° giornata fuori casa contro lo Scopenagen per 5 a 1.

Dopo un girone all'insegna del goal, ai quarti di finale pesca il Bunga Bunga e clamorosamente ne fa 0, perdendo per 2 a 0 tra andata e ritorno, un peccato madornale, ma poco male la stagione del Verdasco è da mostrare alle scuole calcio per la motivazione di gruppo, e i tifosi sono contenti lo stesso.

Classifica Punteggi - 3° posto (736 pt) - Parimerito con Carminebomber10

7.5 punti dal Tettenham, 3° posto condiviso con il Carminebomber10, anche in questa competizione il Verdasco da il meglio di se, sfornando prestazioni strepitose, unica squadra a assestarsi al 1° posto di giornata per ben 2 volte, ma tutto ciò però non basta, anche se il Tettenham non arriverà mai 1° in giornata, la sua costanza gli permette di vincere comunque la competizione con pochi problemi.

Ora il presidente Valerio Pennino è concentratissimo per la nuova stagione, che sia il suo anno per portare a casa per la prima volta lo scudetto? Il campo ce lo dirà.

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page