Coppa Italia: Madonna dell'Arco quasi qualificata! Grossi problemi per la Longobarda!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_7927c716267e4d8faac4da8ad1e2cb3b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/694b01_7927c716267e4d8faac4da8ad1e2cb3b~mv2.jpg)
Finisce la 3° giornata delle qualificazioni di Coppa Italia, e siamo dunque arrivati al giro di boa dove è possibile tirare le prime somme.
Nel girone 1 sembra ormai avviata a una tranquilla qualificazione l'Aston Birra, prima a 7 punti dopo il pareggio fuori casa per 1 a 1 contro l'Inter di Vincenzo Perelli.
L'Inter però va molto vicino alla vittoria, punti che non arrivano grazie alla pessima prestazione di Perin, nonostante i goal di Nandez e i due assist di Pedro e Muriel, agli ospiti dunque basta l'assist di Pedro per pareggiare la partita con estrema facilità.
Nell'altra partita il Team Kekkoaprea batte per 1 rete a 0 fuori casa lo Scopenagen di Salvatore Muto.
I padroni di casa dovranno sicuramente fare i conti con le molte ingenuità compiute durante la partita, rosso per Augello, 4.5 di Tonelli grazie all'ammonizione, 4.5 di Handanovic con una sola rete subita, vanificando la rete di Osimhen, e per questo per gli ospiti basterà il semplice assist di Cuadrado per portarsi a casa la partita.
Nel girone 2 è tutto equilibratissimo, e l'ultima giornata con 2 pareggi non smuove la classifica.
Pareggio per 2 reti a 2 tra le 2 squadre di Serie A (J.Json-Þjóðvegur e CSKA Pokkiamo), con i padroni di casa che sono andati ad un passo da una clamorosa vittoria che sarebbe valso il primo posto nel girone.
Goal di Barak e Lautaro Martinez per i padroni di casa e assist di Cuadrado, più un +1 di modulatore difensivo, 73.5 e soltanto 2 reti per la squadra di casa, ma comunque gli ospiti combattono a denti stretti e il goal di Caicedo più il +1 di difesa vale per raggiungere quota 73 e quindi 2 reti.
Nell'altra partita lo Scarsenal pareggia 1 a 1 contro il BarbeReal-Madrid.
La squadra di Carlo Addeo va a segno con Joao Pedro su rigore, ma le due reti subite da Donnarumma saranno fatali per non riuscire a trovare la vittoria finale, gli ospiti d'altro canto combinano un macello, ma alla fine con un 66 giusto giusto riescono a pareggiarla, nonostante il rigore sbagliato da Ibrahimovic (ma segnerà nel finale) e l'autogoal di Calabria, alla fine sarà Fabian Ruiz con il suo assist a portare a casa 1 punto che vale oro.
Nel girone 3 si fanno molto complicate le cose per lo Sborring Lisbona che perde miseramente per 4 a 0 lo scontro qualificazione contro il DM Huragan, risultato molto pesante anche in merito ad un possibile finale a pari punti, dove gli scontri diretti saranno la prima discriminante per la classifica.
I padroni di casa segnano con Osimhen, ma giocheranno la partita in 10 per via delle assenze a centrocampo, gli ospiti dominano la partita su tutti i fronti, goal di Cristiano Ronaldo ma soprattutto tripletta di Mkhitaryan.
Nell'altro scontro, valevole per il 1° posto del girone, scialbo 0 a 0 tra Liverpoolli e Wallerhampton, che ha creato molte polemiche per un possibile "biscotto" tra i tifosi del DM Huragan e del Lisbona, lasciando quasi esclusivamente le sorti di qualificazione soltanto fra le 2 squadre di fondo classifica.
Nel girone 4 dominano il PescaraManzia e lo Jefe Gvng a 6 punti, seguiti dal Parco Le Mimose a 4 punti, a rischio eliminazione quindi il Real Stratega a soltanto 1 punto.
Vince il PescaraManzia per 3 reti a 1 contro il Real Stratega grazie alla rete di Ronaldo e alla tripletta di Mkhitaryan, gli ospiti si limiteranno a portare ottimi voti a casa raggiungendo giusto giusto quota 66.
Nell'altra partita il Parco Le Mimose perde in casa per 1 a 0 contro lo Jefe Gvng, padroni di casa disastrosi, costretti a giocare la partita in 10 uomini, quindi agli ospiti basterà il goal su rigore di Joao Pedro e l'assist di Cuadrado.
Nel girone 5 si fa davvero complicata la qualificazione della Longobarda, ferma a 0 punti dopo 3 sconfitte di fila, mentre le altre 3 squadre tutta appaiate a 6 punti, riducendo al minimo le possibilità di qualificazione della squadra di Giuseppe Dello Stritto costretta ora a vincere tutte le partite rimaste partendo dalla prossima contro l'Azzurra di Giuseppe Maione.
Sconfitta dolorosissima per la Longobarda che perde 1 a 0 in casa contro il Corona Virtus di Gennaro Sequino e Stefano Cecere per mezzo misero punto.
Colpa sicuramente del portiere Montipo' che subisce 3 reti, non può quindi nulla Lozano da solo con il suo assist, gli ospiti d'altro canto con il goal di Nandez fanno 69.5 sfiorando il secondo goal, vittoria che quindi ci sta e pareggio che sarebbe stato visto come una vera e propria beffa.
Perde la prima partita del proprio girone l'Azzurra, in casa contro l'Internazionale di Carmine Aprea.
I padroni di casa segnano con Ibrahimovic, ma molti minuti prima aveva sbagliato un rigore che annulla di fatto il bonus dell'attaccante, e il solo Lozano non può nulla, gli ospiti vincono la partita grazie alla rete di Lautaro Martinez e l'assist di Muriel.
Nel girone 6 sembra ormai cosa fatta per la Madonna Dell'Arco, unica squadra ancora a 9 punti, maggior candidata a questo punto per uno dei due posti di 2° fascia (la fascia più alta possibile per chi si qualifica dalle qualificazioni) vincendo per 5 reti a 0 contro la Dinamo Escort.
Tripletta di Mkhitaryan e goal di Joao Pedro portano la squadra ad un glorioso successo contro un avversario inerme che con il solo assist di Veretout non può nulla.
Nell'altra partita il Paris Manneiss di Antonio Ianieri ne rifila 4 fuori casa al malcapitato Real Stoner.
I padroni di casa non riescono a segnare neanche un goal, gli ospiti invece segnano con Lautaro Martinez, Barak e +3 di modificatore difensivo, partita davvero eccezionale e prima vittoria nel girone per gli uomini di Antonio Ianieri.
Ora spetta a tutte le squadre una settimana di riposo, perchè tocca alle squadre di Super Coppa scendere in campo, sarà Benfiga contro Verdasco Team e Hairstudio contro Tettenham, ne vedremo delle belle.
Comentarios