Coppa Italia: Riepilogo fino alla 3° giornata!
![](https://static.wixstatic.com/media/694b01_dc8abd1849e1466c9d0e95ad0d778eeb~mv2.png/v1/fill/w_980,h_639,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/694b01_dc8abd1849e1466c9d0e95ad0d778eeb~mv2.png)
Ritorna il Fanta Melito Magazine, la testata giornalistica online di sport più importante di Melito.n
E mentre la giornata fantacalcistica ancora deve volgere al termine facciamo un riepilogo di tutto quello che è successo fino a questo momento nella Coppa Italia 20/21.
Girone A
La classifica del girone A dopo tre partite vede in testa a punteggio pieno (9 punti) sia il Paris Manneiss che l'Hairstudio, ormai distanti ben 8 punti dal 5° posto che costerebbe l'eliminazione dal torneo.
al 3° e 4° posto a soli 3 punti troviamo il Birrareal e lo Scopenagen, mentre a 1 punto sia il J.Json-Pjodvegur che l'Azzurra che stanno faticando moltissimo.
Nella prima giornata il Paris ha vinto 2 a 1 fuori casa contro il J.Json, l'Hairstudio 2 a 0 sempre fuori casa contro l'Azzurra, mentre il Birrareal vinceva 5 a 0 sullo Scopenagen per la sua unica vittoria del girone.
Nella seconda giornata infatti la squadra di Fanone e Porcaro perde 4 a 2 contro l'Hairstudio, vince di nuovo anche il Paris per 4 a 0 sull'Azzurra, mentre arriva un'importantissima vittoria per 2 a 1 dello Scopenagen sul J.Json.
Il Paris è in estasi e nella terza giornata ne rifila 6 al Birrareal, vincendo 6 a 2 fuori casa, mentre nel derby cuginesco tra Scopenagen e Hairstudio, la squadra di Antonio Esposito e Paolo Colicchio con un risultato esatto di 70, vince la partita per 2 a 1, mentre J:Json e Azzurra dividono il bottino finendo la partita sul 3 a 3.
Al momento il Girone a 6 sembra sia diventato un girone a 4, dove le prime 2 sembrano camminare letteralmente sul tappeto rosso, e le altre faticano parecchio, anche se il Birrareal sembra quella più incline ad uscire da questa crisi nera, infatti i bookmaker la danno tra le favorite per il passaggio del turno nonostante i soli 3 punti macinati fin'ora, mentre danno già per spacciato lo Scopenagen, nonostante sia al momento in 4° posizione.
Girone B
Nel girone B la situazione è un po' più delineata, con un Tettenham in vetta solitaria a 9 punti, con Madonna dell'Arco e CSKA Pokkiamo a inseguire a 6, Internazionale a 4, Scarsenal a 1 e Parco Le Mimose a 0, che sembri confermare i pronostici da cenerentola del gruppo B.
Durante la prima giornata il Tettenham ha vinto con un secco 2 a 0 sul Parco, mentre il CSKA Pokkiamo vinceva 3 a 2 sullo Scarsenal, e la Madonna Dell'Arco dava spettacolo vincendo per 5 a 3 sull'Internazionale.
Nella seconda giornata è il Tettenham a dare spettacolo vincendo 4 a 2 fuori casa sullo Scarsenal, la Madonna sul velluto contro il Parco vincendo fuori casa per 2 a 0, mentre l'Internazionale 3 a 0 sul CSKA Pokkiamo.
Nell'ultima giornata le due squadre al vertice, Tettenham e Madonna si sono affrontate dando vita ad un'avvincente match, finito 4 a 2 per i padroni di casa, nel frattempo il CSKA Pokkiamo fa del Parco Le Mimose una frittata vincendo per 5 reti a 1, mentre Scarsenal e Internazionale pareggiano 4 a 4.
Nonostante il solo punto accumulato fin'ora da parte dello Scarsenal, la squadra c'è e convince, infatti le prime 5 hanno numeri abbastanza simili, con il Tettenham sopra le altre di veramente uno sputo, unica eccezione il Parco Le Mimose, che sembra spacciato dal giorno stesso dei sorteggi, brutto da dire ma se non ci sarà un cambiamento drastico, le possibilità di arrivare almeno 4° sono quasi 0.
Nella prossima giornata vedremo se lo Scarsenal riuscirà ad acciuffare la prima importantissima vittoria, giocando per l'appunto contro la "cenerentola" del gruppo, nel frattempo bellissimo scontro tra Madonna Dell'Arco e CSKA Pokkiamo, mentre il Tettenham può continuare la sua fuga vincendo contro l'Internazionale, ma si preannuncia una partita davvero spettacolare.
Girone C
Il girone C è davvero molto combattuto, attualmente al primo posto il PescaraManzia di Davide Della Rocca con 7 punti, subito a seguire il Wallerhampton con 6, Liverpoolli con 4, Benfiga e JeFe Gvng con 3 e Dinamo Escort con 2 nonostante sia per numeri la miglior squadra del girone.
Nella prima giornata infatti la Dinamo pareggia per 3 a 3 contro il Liverpoolli, mentre arrivano le vittorie del Wallerhampton e del PescaraManzia, i primi per 3 a 2 sullo JeFe Gvng, mentre i secondi per 5 a 3 sul Benfiga in un derby mega avvincente.
Nella seconda giornata il Benfiga perde di nuovo, stavolta per 4 a 0 contro il Wallerhampton, mentre il PescaraManzia porta a casa una preziosissima vittoria per 1 a 0 fuori casa contro il Liverpoolli, mentre lo JeFe Gvng vince 4 a 3 sulla Dinamo Escort.
Nell'ultima giornata il Liverpoolli vince fuori casa per 4 a 2 sul Wallerhampton, mentre il PescaraManzia pareggia 4 a 4 fuori casa contro la Dinamo Escort, mentre arriva la prima vittoria importantissima per il Benfiga per 3 a 2 fuori casa contro lo JeFe Gvng.
Molto sfortunata la squadra di Giancarlo Capolupo della Dinamo Escort, la miglior squadra del girone secondo i numeri, ma ultima in classifica, nonostante questo il PescaraManzia è meritatamente al primo posto, prossimo allo scontro più importante contro il Wallerhampton che segue ad un solo punto.
Strana la situazione in Coppa del Liverpoolli attualmente terzo nonostante i numeri pessimi conseguiti, ci si aspetta sicuramente di più dalla squadra che fino ad oggi ha conseguito delle prestazioni eccellenti in campionato.
A rischio i campioni in carica del Benfiga appaiati al 4° posto insieme allo JeFe Gvng con soli 3 punti, dopo la vittoria all'ultima giornata contro questi ultimi.
Girone D
Il girone D è la fotocopia di quello precedente, una squadra a 7, una a 6, una a 4, due a 3 e l'ultima a 2 punti, soltanto che qui l'ultima merita l'ultimo posto.
Conduce momentaneamente il girone il DM Huragan di Davide Della Rocca e Marco Cardillo con a seguire l'Aston Birra di Salvatore Fanone e Silvio Porcaro.
Al terzo posto con 4 punti e tanto merito il Makumba United, a seguire a pari punti il Verdasco Team e la Longobarda, fanalino di coda il Team Kekkoaprea.
Durante la prima giornata il DM Huragan ha vinto per 4 a 2 sulla Longobarda, mentre l'Aston Birra vince 5 a 2 fuori casa contro il Verdasco Team, pareggio invece tra Makumba e Team Kekkoaprea per 2 a 2.
Nella seconda giornata del girone vince il Makumba contro l'Aston Birra per 5 a 2 fuori casa e il Verdasco per 2 a 0 sempre fuori casa, mentre il Team Kekkoaprea e il DM Huragan pareggiano 0 a 0.
Nell'ultima giornata il DM Huragan vince 5 a 2 sul Verdasco Team, l'Aston Birra 4 a 3 sul Team Kekkoaprea e la Longobarda 3 a 2 sul Makumba United.
Il Verdasco sembra farne 2 a partita ma prontamente acciuffa la squadra che ne fa almeno 5, molto sfortunata, ma i bookmaker la danno ancora favorita per il passaggio del turno insieme al DM Huragan, L'Aston Birra e il Makumba United, leggermente più indietro la Longobarda, mentre sembra spacciato il Team Kekkoaprea nonostante il buon campionato di Serie B.
Ma nulla è ancora deciso le squadre sono tutte vicine e ci sono ancora 7 partite da disputare.
Nella prossima sfida vedremo l'Huragan contro l'Aston in una sfida al vertice, mentre il Makumba dovrà sfidare il Verdasco, interessante anche la sfida tra Longobarda e Team Kekkoaprea.
Chi riuscirà a qualificarsi in questo strano girone? tempo al tempo e il campo parlerà
Quote passaggio del turno girone A:
F.C. Paris Manneiss 1.10
F.C. Hairstudio 1.05
Birrareal 1.40
F.C. Scopenagen 3.10
J.Json 2.30
Azzurra F.C. 2.50
Quote passaggio del turno girone B:
Tettenham 1.25
Madonna Dell'Arco 1.20
CSKA Pokkiamo 1.35
Internazionale 1.50
Scarsenal 1.54
Parco Le Mimose 10.00
Quote passaggio del turno girone C:
PescaraManzia 1.20
Wallerhampton 1.12
F.C. Liverpoolli 1.35
Benfiga 1.60
JeFe Gvng 1.65
Dinamo Escort 1.40
Quote passaggio del turno girone D:
DM Huragan 1.20
Aston Birra 1.14
Makumba United 1.25
Verdasco Team 1.41
Longobarda 1.49
Team Kekkoaprea 2.05
Comments