top of page

Riparte la Coppa Italia, ecco i 4 gironi di qualificazione!


Coppa Italia che riparte con tantissime novità, con 40 squadre ai nastri di partenza e un PescaraManzia pronto a difendere un titolo da poco conquistato sul campo battendo il Paris Manneiss in finale.

Le 40 squadre sono state divise in 4 gironi da 10 squadre, dove le prime 8 per girone passeranno alla seconda fase di qualificazione, andiamo ad analizzare insieme questi 4 gironi.


Girone 1


Il girone 1 è composto da 3 squadre di Serie A, 4 di B e 3 di C, tra le 10 spiccano i nomi del J.Json e del Tettenham, le squadre più titolate del girone, la prima è l'unica ad aver già alzato la Coppa Italia per ben due volte, mentre al Tettenham manca soltanto questo trofeo, avendo alzato lo scudetto per ben 3 volte, la Classifica Punteggi 2 volte e la Super Coppa 1 volta.

Le altre 2 squadre di Serie A sono le neo promosse Internazionale e Team Kekkoaprea (quest'ultima salita grazie alla rinuncia dell'Aston Birra).

Il J.Json l'anno scorso è arrivato primo nel suo mini girone di qualificazione, dopodichè terzo nel girone A di Coppa Italia qualificandosi agli ottavi battendo l'Internazionale grazie alle reti in trasferta per poi fermarsi ai quarti contro i futuri campioni in carica, l'Internazionale anche aveva svolto un bellissimo cammino arrivando primo nel suo mini girone di qualificazione e secondo nel girone B di Coppa Italia per poi appunto arrendersi ai cospetti del J.Json.

Il Tettenham ha saltato la prima fase di qualificazione, piazzandosi al 4 posto nel girone B di Coppa Italia qualificandosi, per poi perdere agli ottavi contro il Paris Manneiss.

Il Team Kekkoaprea è arrivato secondo nel suo mini girone di qualificazione per poi arrivare seconda nel girone D di Coppa Italia, agli ottavi ha poi battuto lo JeFe Gvng per poi fermarsi ai quarti di finale contro il Birrareal.

Le altre 3 squadre di Serie B del girone sono l'Arsenico e Champagne (ex Aston Birra), il Makumba United e il PSG AN (quest'ultima al suo primo anno di Fanta Melito, esordio assoluto).

l'anno scorso l'Arsenico è arrivato primo nel suo mini girone di qualificazione per poi essere eliminata brutalmente come sesta in classifica nel girone D di Coppa Italia, stessa storia per il Makumba United che ha saltato la fase di qualificazione arrivando poi quinto nello stesso girone andando in contro ad una brutta eliminazione.

Le altre 3 squadre del girone 1 sono il BarbeReal-Madrid, il Kitemmuorteam (ex Sborring Lisbona) e il DM Huragan.

Il BarbeReal di Vincenzo Puzone, che quest'anno accoglie in presidenza il cugino Enzo Puzone come socio, l'anno scorso è riuscito ad ottenere soltanto 3 punti nel girone di qualificazione numero 2 arrivando quarto e ultimo, venendo eliminato prima del tempo, nonostante sia il terzo anno di Fanta Melito, la squadra non è mai riuscita a partecipare alla Coppa Italia, sarà questo l'anno buono?

La stessa sorte è capitata al Kitemmuorteam, sempre 3 punti nel girone e ultimo posto, a trovarne vantaggio fu proprio il DM Huragan qualificatosi come terzo nello stesso girone per poi massacrare tutti nel girone D di Coppa Italia arrivando primi, per poi perdere incredibilmente contro il PescaraManzia agli ottavi di finale.

Di queste 10 squadre, 2 dovranno dire anzitempo addio al sogno Coppa Italia, quali saranno?


Girone 2


Nel girone 2 compaiono 2 squadre di Serie A, 3 di C e addirittura 5 squadre di D.

L'unica squadra del girone ad aver mai vinto qualcosa nella propria storia è il CSKA Pokkiamo, vincitrice per ben due volte della Serie A, e una volta della Coppa Italia.

Arrivata seconda nel girone di qualificazione l'anno scorso, ha poi vinto il girone B di Coppa Italia, per poi perdere contro il Birrareal agli ottavi di finale per il secondo anno di fila a causa dei goal in trasferta.

L'altra squadra di Serie A è l'F.C. Hairstudio che per il secondo anno di fila è riuscita ad arrivare alle semifinali, perdendo.

l'Hairstudio ha saltato la fase di qualificazione, per poi arrivare seconda nel girone A, agli ottavi di finale ha battuto lo Scarsenal, e ai quarti ha battuto la Longobarda per poi perdere in semifinale contro il Paris Manneiss.

Le 3 squadre di C sono L'Iron Hasbulla (esordio), il Real Macello (squadra satellite di Emanuele Di Terlizzi e Domenico Nino) e il J.Jnham (squadra satellite in società di Giuseppe Fiondo e Edoardo Turo), 3 squadre tutte al primo anno di Fanta Melito.

Le 5 squadre di D invece sono il Liverpoolli (società tra Claudio Arciello e Gennaro Sequino), il Las Vegas (squadra satellite di Davide Della Rocca), l'Heintracht Chiavoforte (squadra satellite di Ciro Desiderio in società con Francesco Sasanelli) il Chiavo Verona e il Tattoo.

Poca storia in questo girone quindi, pronto a dare però davvero tanto spettacolo


Girone 3


Nel girone 3 vi sono 3 squadre di Serie A, 3 di Serie B, 1 di C e 3 di D.

Le 3 squadre di Serie A sono il PescaraManzia, detentrice della Coppa Italia, il Birrareal e il Papa Wojtyla (ex Madonna Dell'Arco)

Il Pescara Manzia ha una storia immensa alle spalle, unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni del Fanta Melito, con 4 scudetti, 1 campionato di Serie B, 3 Coppe Italia, 1 finale di Coppa non disputata, 1 Classifica Punteggi e 2 Classifiche Punteggi di ritorno, un palmares da urlo.

L'anno scorso il PescaraManzia ha cominciato il suo cammino nel gruppo 4 di qualificazione arrivando prima a 13 punti mettendo alle spalle in ordine lo JeFe Gvng, il Parco Le Mimose e il Real Stratega.

Arriva prima anche nel girone C di Coppa Italia, ma 3 punti di penalità la costringono ad una qualificazione come quarto posto con 14 punti, dietro a Liverpoolli (oggi Bayer Leverduren e non la squadra di D), Wallerhampton e JeFe Gvng, riuscendo però a mettere alle spalle il Benfiga e la Dinamo Escort.

Ha poi battuto agli ottavi di dinale il DM Huragan per 4 a 3 nel complessivo tra andata e ritorno, ai quarti ha battuto il J.Json con un 3 a o all'andata e un 3 a 0 al ritorno, in semifinale contro il Birrareal lo spettacolo più totale, vincendo con un complessivo di 14 a 10, per poi vincere la finale contro il Paris Manneiss per 5 a 3.

Il Birrareal come appena detto si è dovuto fermare in semifinale, ancora a secco di trofei arrivando per il 3 anno di fila ad un passo dalla conquista di qualcosa per poi non riuscirci, i tifosi sono comunque davvero contenti, la squadra è davvero molto forte.

Il Birrareal non ha partecipato alle qualificazioni, ma è riuscita per il rotto della cuffia a qualificarsi nel girone A arrivando al 4 posto a parimerito con Azzurra e Scopenagen a 10 punti.

Riescono poi a battere il CSKA Pokkiamo agli ottavi di finale e ai quarti di finale il Team Kekkoaprea per poi appunto perdere in semifinale contro il PescaraManzia.

Il Papa Wojtyla detiene uno scudetto e 1 Coppa Italia, distrugge il suo gruppo di qualificazione ma fallisce nel girone B (denominato poi della morte), arrivando soltanto quinta.

Le 3 squadre di Serie B sono lo Squarta Praga (fresca di retrocessione), il Bayer Leverduren e il Paris Manneiss.

Girone davvero bellissimo pieno di squadre che hanno fatto molto bene l'anno scorso dunque.

Lo Squarta Praga (che detiene una classifica punteggi) è stata l'unica squadra di Serie A dell'anno scorso a non riuscire a qualificarsi alla Coppa Italia, nel frattempo il Bayer Leverduren arrivando primo nel suo girone è riuscito a partecipare per la prima volta alla Coppa Italia, arrivando primi anche nel girone C di Coppa Italia, per poi perdere agli ottavi contro la Longobarda per i goal fuori casa.

Il Paris Manneiss (fresca vincitrice di Serie C e Classifica Punteggi) è la finalista perdente, arrivata seconda nel girone di qualificazione, vince il girone A di Coppa, batte il Tettenham agli ottavi di finale, il Verdasco Team ai quarti e l'Hairstudio in semifinale.

L'unica squadra di C del girone 3 è la Longobarda, anch'essa fresca di una buona prestazione in Coppa Italia, riuscita a qualificarsi per miracolo ai danni dell'attuale Squarta Praga, per poi qualificarsi come 4 anche nel girone D di Coppa Italia, vincere agli ottavi di finale contro il Liverpoolli e perdere ai quarti contro l'Hairstudio soltanto per i goal in trasferta sfiorando una miracolosa rimonta.

Le 3 squadre di Serie D sono il Mainz Na Gioia (esordio in Fanta Melito), i Galacticos (esordio in Fanta Melito) e l'AC Risto (ex A.T. Real Stoner) freschi vincitori della Classifica Minore.

L'AC Risto purtroppo è arrivato ultimo nel suo girone di qualificazione, quindi non ha mai partecipato alla Coppa Italia.


Girone 4


Nel girone 4 ci sono 2 squadre di A, 3 di B, 3 di C e 2 di D.

Le due squadre di Serie A sono il Fast and Furios (ex Benfiga, detentrice di una Coppa Italia) e lo Zeus Team (ex Verdasco Team, detentori di un campionato di Serie B).

Entrambe le squadre non hanno partecipato alla fase di qualificazione dello scorso anno con la prima che ha fallito la qualificazione nel girone C arrivando quinta, ma lo Zeus Team con l'arrivo al terzo posto ce la fece.

Sono riusciti a vincere anche agli ottavi contro il Wallerhampton, dovendo però fermarsi ai quarti di finale contro il Paris Manneiss.

Le 3 squadre di Serie B sono l'Azzurra (uno scudetto in carriera), lo Scopenagen e il Wallerhampton.

L'azzurra è passata come seconda nel girone di qualificazione dell'anno scorso, per poi arrivare quinta nel girone A di Coppa Italia, uscendo fuori per classifica avulsa.

Lo Scopenagen stesso destino, dopo essere passato per miracolo come terza nel girone di qualificazione, arriva ultima nel girone A a pari punti con Azzurra e Birrareal.

Il Wallerhampton fa piu strada, non troppa però, seconda nel suo girone di qualificazione arriva poi di nuovo seconda, di nuovo alle spalle del Liverpoolli nel girone C, dovrò arrendersi però al Verdasco Team agli ottavi.

Le 3 squadre di C sono l'SSC Di Bello (ex socio dello Sborring Lisbona che si è messo in proprio con altro socio), il Dinamo Escort e il Bayern Minchien (squadra satellite di Claudio Arciello).

Per quanto riguarda la stagione passata per l'SSC Di Bello ci si può attenere al percorso fatto dallo Sborring Lisbona, ovvero eliminati subito alle qualificazioni, la Dinamo Escort invece ce la fece per il rotto della cuffia arrivando terza per un punto, arriverà però poi sesta in classifica nel girone C.

Le due squadre di D sono l'SC Bagno (ex Parco Le Mimose) e l'F.C. Zeegelaar (squadra satellite di Antonio Ianieri in società con un gruppo di amici).

l'SC Bagno l'anno scorso riuscì ad arrivare terza nel girone di qualificazione, ma il girone B fu davvero troppo arrivando sesti in classifica.


Questi sono i 4 gironi, chi saranno i primi 8 eliminati, che andranno a disputare la Coppa Minore? Lo scopriremo tra 9 giornate.

Comments


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page