top of page

Stagione 22/23 I voti della Serie A

La 14° edizione del Fanta Melito si è conclusa, neanche il tempo delle premiazioni, che già si parla si grosse novità per il futuro.

Ma ora non è il momento di parlare dell'anno venturo ma è tempo di fare un resoconto dei top e dei flop dell'anno, analizzando la stagione di tutte le squadre.


Il Wallerhampton, al suo primo anno di Serie A non poteva fare di meglio, competizione dominata dall'inizio alla fine, leggere paure verso il finale di stagione, ma primo scudetto della storia portato a casa, mettendo in ginocchio una a una tutte le squadre di Serie A, l'obiettivo per l'anno prossimo è già fissato, confermarsi campioni.

In Coppa Italia il cammino è stato altrettanto splendido, primi nel girone di qualificazione mettendo tutti alle spalle, primi nel girone D di Coppa Italia, mettendo alle spalle Benfiga, BarbeReal, Zeus Team, Real Macello e Internazionale, battuto il Serpe Verde agli ottavi, battuto di misura PC Calcio ai quarti, si arrendono in semifinale, complice un calo generale, contro i futuro finalisti perdenti del Zeus Team.

Disastro totale invece in Super Lega, arrivando addirittura 16°, competizione a cui i due presidenti non hanno mai dato la giusta importanza.

In Super Coppa riescono a passare i gironi da secondi alle spalle dei futuri campioni del PescaraManzia, vincono in semifinale contro il Dinamo Escort, per poi perdere in finale contro PescaraManzia.

10° posto invece nella Classifica Punteggi.

Voto finale 9+


Anche il Tettenham fa una stagione importante da neopromossa, arrivando in campionato alle spalle del Wallerhampton, assaporando verso il finale di stagione, una rimonta che sembrava impossibile, arrivando a toccare la distanza di 4 punti grazie a una Wallerhampton in netto calo.

Ma lo scontro più che con la prima in classifica, è stato estenuante con gli ex campioni del J.Json, che invece di piangere per arrivare primi,csi accontentava di arrivare sopra la squadra di Turo.

Il Tettenham alla fine, grazie anche all'ultima partita vinta contro lo Squarta Praga (Il Tettenham è famoso per perdere l'ultima partita stagionale), riesce a portarsi a casa un ottimo secondo posto, confermandosi una squadra ostica e infame (i sondaggi la danno come la più odiata).

Bellissimo anche il cammino in Coppa Italia, che non inizia alla grande, trovando non poche difficoltà nel girone 1 di qualificazione, arrivando 6°, qualificandosi grazie alla vittoria all'ultima giornata per 3 a 0 sul Dinamo Escort.

Nonostante un sorteggio molto complicato, per via della fascia di appartenenza, arriveranno primi nel girone mettendo alle spalle PC Calcio, PescaraManzia, AC Risto, Birrareal e Squarta Praga.

Agli ottavi vinceranno contro l'Anti Zeegelaar, basteranno il Benfiga ai quarti, per poi perdere in semifinale contro i futuri campioni del Real Mesopotamia.

Super Lega con l'amaro in bocca, la squadra di Turo ci credeva, e il 2° posto finale ne è la conferma, decisiva la sconfitta contro il Las Vegas, che ha poi dato il via alla fuga per i futuri campioni.

11° posto invece in Classifica Punteggi, restando tra le protagoniste soltanto durante le prime 3/4 giornate.

Voto finale 9-


Il J.Json, ormai ex campioni di Serie A, a differenza degli anni precedenti dove abbiamo visto i campioni cadere talmente tanto forte, da retrocedere in modo clamoroso, non solo resta in Serie A, ma si conferma a podio, con un terzo posto guadagnato all'ultima giornata grazie a una grandissima vittoria per 5 a 3 sul Wallerhampton.

Gli ex campioni hanno disputato una stagione eccellente in Serie A, hanno allagato tutti gli stadi, molte partite addirittura rinviate di un giorno per via dei campi troppo allagati, complice il continuo pianto ai microfoni del presidente Fiondo, dando ormai la squadra per spacciata a una inevitabile retrocessione, già alla seconda giornata di Serie A, trovando vantaggio a giocare le partite il giorno dopo, conoscendo già i risultati delle altre squadre.

Hanno dato battaglia fino alla fine al Tettenham per il secondo posto, alla fine arriva il terzo posto complice i troppi punti buttati per strada.

In Coppa Italia la stagione non è esaltante come le squadre sopracitate, ma comunque ottima.

5° posto nel girone di qualificazione numero 3, quello vinto da Wallerhampton, con conseguente girone difficile in Coppa Italia.

3° posto nel girone C, dietro Rum e Zeegelaar e Bayer Leverduren, mettendo alle spalle Serpe Verde, Leclerc Sessuali e Hairstudio.

Il cammino finirà agli ottavi, contro il Benfiga.

Mai protagonisti in Super Lega, con un 10° posto, 19 punti di distacco dal vincitore.

Disastro assoluto in Super Coppa, arrivando ultimissimi nel girone B, dietro Dinamo Escort, Serpe Verde e Leclerc Sessuali, ma grazie al 3° posto in Classifica Punteggi, riescono a riacciuffare, come le squadre prima citate, una clamorosa qualificazione alla prossima Super Coppa.

Voto finale 8 e mezzo


Il PescaraManzia è la prima tra le deluse del torneo, con il suo quarto posto.

Stagione travagliata, nonostante un attacco formidabile, la difesa scadente condanna la squadra di Davide Della Rocca a qualche sconfitta in più.

Combattuto fino alle ultime giornate per un posto a podio, ma la sconfitta contro Herta Vernello distrugge ogni residuo di speranza rimasta nella squadra.

La Coppa Italia va molto bene, 3° posto nel girone di qualificazione 2.

3° posto nel girone B dietro Tettenham e PC Calcio, mettendo alle spalle AC Risto, Birrareal e Squarta Praga.

Ottavi di finale dominati contro il Malede Team, ma dovranno poi arrendersi ai quarti contro il Zeus Team ai rigori.

5° posto finale in Super Lega una stagione non da ricordare ma comunque molto positiva in questa competizione, onorandola fino alla fine (competizione vinta con Las Vegas insieme a Claudio Arciello)

Il PescaraManzia, nonostante tutte queste delusioni, un trofeo lo alza, la Super Coppa.

Arriveranno primi nel girone A mettendo alle spalle i campioni di Serie B dell Wallerhampton, Rum e zeegelaar e gli ex campioni di Super Coppa del AC Risto.

In Semifinale 3 a 1 al Serpe Verde e finale vinta al cardiopalma per 4 a 3 contro il Wallerhampton.

4° posto finale in Classifica Punteggi.

Voto finale 8


Arriviamo all'Herta Vernello, che chiude la Serie A al 5° posto a pari punti con PescaraManzia, i tifosi però si consolano, potranno continuare a vantarsi di non essere mai stati in B.

Mai stati una minaccia per la vittoria finale, ma la squadra fino all'ultima giornata era lì, almeno per il terzo posto, sfumato per davvero molto poco.

Anche quest'anno il presidente è stato protagonista del mercato, con tutti i colpi sfumati per ripensamenti all'ultimo secondo, gli unici ad aver incavolato una trattativa destinata al concretizzarsi con Hairstudio, per poi sfumare per il classico ripensamento finale.

Stagione disastrosa in Super Lega con un 14° posto anonimo di metà classifica, mai stati in lotta per la vittoria di questa competizione.

Disastro totale anche in Coppa Italia con un 10° posto nel girone 1 di qualificazione, forse il risultato peggiore della storia della gloriosa squadra di Marrone.

Onorano un po di più la Classifica Punteggi con un 6° posto finale, con 17 punti di distacco dal primo, poco più di 4 goal di differenza.

Tutto sommato stagione veramente anonima per la squadra di Enzo Marrone, fuori da tutto già da inizio stagione, e nonostante ciò la squadra non ha avuto abbastanza benzina da destinare al campionato.

Voto finale 6.5


Al 6° posto lo Squarta Praga, che mai come quest' anno si è rivelata una squadra dall'attacco sterile ma dalla difesa compatta, difesa che quanto meno ha regalato la permanenza in Serie A.

Nonostante ciò la squadra, per la matematica, ha potuto sognare fino all'ultima giornata per un clamoroso 3° posto.

La squadra di Sequino e Cecere, a differenza del Tettenham e del Wallerhampton, hanno sofferto un po di più questo ritorno in Serie A, concentrando le proprie forze soprattutto nella difesa.

Si qualificano alla Coppa Italia grazie al 5° posto nel girone di qualificazione, ma sarà un disastro il girone di Coppa, molto proibitivo, arrivando ultimissimi dietro Tettenham, PC Calcio, PescaraManzia, AC Risto e Birrareal, portando a casa soltanto 2 punti in 10 partite, disastrosi.

Disastro totale anche in Super Lega, 27° posto finale, 30 punti in 29 partite e peggiore attacco del torneo.

La squadra ha veramente buttato tutte le energie solo ed esclusivamente al campionato, per una miracolosa permanenza in Serie A.

Disastro anche in Classifica Punteggi con un 27° posto.

Voto finale 5-


E arriviamo all'Internazionale con una salvezza rocambolesca all'ultima giornata ai danni del Zeus Team, battuto 6 a 4 in una partita salvezza che rimarrà nella storia.

Il gioco portato dell'allenatore, meritava almeno una salvezza tranquilla, ma la difesa ha fatto fin troppo spesso errori decisivi per le sconfitte della squadra, obiettivo minimo di salvezza comunque raggiunto.

Coppa Italia disastrosa, girone di qualificazione superato alla grande con un 3° posto, ma ultimi posto nel girone di Coppa Italia, uscendo comunque in maniera più dignitosa dello Squarta, sempre ultimi ma con 7 punti e pareggio decisivo all'ultima giornata contro lo Zeus Team (vera sorpresa del torneo).

Super Lega onorata decisamente di più, con un 8° posto che sarebbe valso come playoff in una stagione normale, onore all'Internazionale per la dedizione data alla competizione.

Anche la classifica punteggi viene onorata con un 7° posto, la squadra è stata addirittura protagonista fino a metà competizione, stagione in definitiva sufficiente per la squadra.

Voto finale 6+


E arriviamo alla prima retrocessa, lo Zeus Team, che come appena detto retrocede all'ultima giornata contro l'internazionalizzazione nonostante i 4 goal messi a referto.

Dura 3 anni quindi la permanenza di Pennino in Serie A.

Vera rivelazione della Coppa Italia, qualificazione acciuffata per il rotto della cuffia nel girone 3 con un 7° posto, con conseguente girone difficilissimo.

Nonostante ciò arriveranno 4° nel girone, con un Real Macello che non riesce ad approfittare del pareggio dello Zeus Team per 0 a 0 contro Internazionale, squadra di Pennino che quindi arriva agli ottavi per il rotto della cuffia.

Scontro con il Rum e Zeegelaar che sembra proibitivo, ma la squadra farà la partita migliore della stagione vincendo 4 a 0 l'andata, difendendo tutto al ritorno perdendo solo 1 a 0, ai quarti dopo il 3 a 0 dell'andata al PescaraManzia, perderà il ritorno 3 a 0 portando la partita ai rigori, gli uomini di Pennino vincono ancora ottenendo una clamorosa qualificazione in semifinale.

In semifinale sembra veramente impossibile contro il Wallerhampton, soprattutto dopo l'1 a 1 dell'andata in casa, ma la vittoria al ritorno per 3 a 2 fuori casa, fa approdare lo Zeus Team in finale, finale che giocheranno scarichi, perdendo 4 a 0 contro il RealMesopotamia.

Super Lega completamente bistrattata, con un 28° posto finale, si vede che la tattica dello Zeus era di dare maggior importanza alla Coppa e quasi nessuna al campionato Interlega.

17° posto in Classifica Punteggi finale, mai protagonisti.

Voto finale 6- (per le emozioni, seppur negative, date nello scontro salvezza e nella finale di Coppa Italia)


Tocca ora parlare dell'Hairstudio, che onora il finale di stagione, riuscendo addirittura a chiudere il campionato 9° piuttosto che 10°.

Stagione deludente per la squadra di Esposito e Colicchio, che dopo 3 anni tornano a braccetto con Zeus Team in Serie B, auguriamo anche all'Hairstudio una pronta risalita in A.

Purtroppo il campionato non ha avuto niente da dire, stagione veramente deludente.

4° posto nelle qualificazioni di Coppa Italia, ma girone disastroso, con un ultimissimo posto dietro Rum e Zeegelaar, Bayer Leverduren, J.Json, Serpe Verde e Leclerc Sessuali.

In Super Lega la squadra fa addirittura peggio, arrivando al 29° posto, 4 punti sopra il Dinamo Escort.

Anche in Classifica Punteggi è un disastro, con un 25° posto.

La stagione dell'Hairstudio non è mai cominciata, mai una piccola gioia in nessuna competizione, tifosi delusissimi da questo inaspettato disastro su ogni fronte, l'unica gioia è arrivata al fischio finale di questa stagione, con i tifosi che seppur arrabbiati guardano il futuro con l'idea che peggio di così era veramente difficile fate.

Voto finale 3


E arriviamo a parlare dell'ultima della classe, il Team Kekkoaprea.

Ultimo posto in classifica, retrocessione meritata e ottenuta con largo anticipo.

Tutti i siti di scommesse daviano a inizio stagione la squadra di Aprea Francesco tra le favorite alla retrocessione, e alla fine così è avvenuto.

Disastro anche in Coppa Italia con un 10° posto nel girone 2 di qualificazione, con i tifosi inferociti che per mesi hanno protestato contro squadra e presidente, reputano la qualificazione non solo doverosa, ma più che possibile, ma le prestazioni sono state davvero pessime, 3 punti in 9 partite, 0 vittorie e 3 pareggi.

22° posto in Super Lega, poco meglio di altri, ma competizione che rimane nell'anonimato dall'inizio alla fine, con i tifosi che ne perdono l'entusiasmo sin da subito.

In Classifica Punteggi saranno addirittura gli ultimi, 30° posto, coronando una stagione veramente indecente, con conseguente licenziamento del DS e dell'esonero dell'allenatore e altri addetti al lavoro.

Il presidente si è scusato con i tifosi per questa stagione veramente indecente, promettendo ai tifosi di tornare a regalare gioie in Serie B.

Voto finale 1

Comments


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page